Peter Ressel

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Peter Ressel
Peter Ressel (a sinistra) nel 1974
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1984
Carriera
Squadre di club1
1965-1968  Go Ahead Eagles? (13)
1968-1969  N.E.C.34 (6)
1969-1970  PSV27 (6)
1970-1972  Lierse53 (19)
1972-1975  Feyenoord97 (43)
1975-1978  Anderlecht88 (14)
1978  S.J. Earthquakes28 (8)
1978-1979  AZ Alkmaar19 (4)
1979  Chicago Sting28 (10)
1980  Hasselt8 (2)
1980  Chicago Sting31 (8)
1981  Telstar8 (2)
1981-1984  VVV-Venlo81 (14)
Nazionale
1974Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Peter Ressel (Krommenie, 4 dicembre 1945) è un ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Ala destra, durante la sua ventennale carriera ha vinto una Coppa UEFA, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA, giocando tra Olanda, Belgio e USA.

Vanta 55 presenze e 8 nelle competizioni UEFA per club.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Feyenoord: 1973-1974
Anderlecht: 1975-1976

Competizioni internazionali

Feyenoord: 1973-1974
Anderlecht: 1975-1976
Anderlecht: 1976

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Ressel

Collegamenti esterni

  • Peter Ressel, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Ressel, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Peter Ressel, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Peter Ressel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Peter Ressel, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio