Peter Enckelman

Abbozzo calciatori finlandesi
Questa voce sull'argomento calciatori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Peter Enckelman
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza188 cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club1
1995-1999  TPS72 (0)
1999-2004  Aston Villa52 (0)
2003  Blackburn0 (0)
2004-2008  Blackburn2 (0)
2008  Cardiff City16 (0)
2008-2010  Cardiff City16 (0)
2010-2012  St. Johnstone54 (0)
2012-2013  Hearts1 (0)
2013  IFK Mariehamn9 (0)
Nazionale
2000-2008Bandiera della Finlandia Finlandia12 (-11)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Peter Enckelman (Turku, 10 marzo 1977) è un ex calciatore finlandese, di ruolo portiere.

Biografia

È figlio di Göran Enckelman, ex portiere della Nazionale finlandese.

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

  • Coppa Intertoto UEFA: 1
Aston Villa: 2001

Note

  1. ^ (FI) Scheda di Enckelman, su palloliitto.fi (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Enckelman

Collegamenti esterni

  • Peter Enckelman, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Enckelman, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Peter Enckelman, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Peter Enckelman, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Peter Enckelman, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Peter Enckelman, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Peter Enckelman, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Peter Enckelman, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio