Percivall Pott

Abbozzo chirurghi
Questa voce sugli argomenti chirurghi e medici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Percivall Pott

Percivall Pott (6 gennaio 1714 – Londra, 22 dicembre 1788) è stato un chirurgo britannico tra i fondatori della moderna ortopedia.

Biografia

Fu assistente chirurgico al St Bartholomew's Hospital nel 1744 e chirurgo autonomo dal 1749 al 1787.

La vita di Pott fu sconvolta nel 1756, quando cadde da cavallo e si ruppe una gamba. Da questo episodio deriva il nome della cosiddetta frattura di Pott di entrambi malleoli. Per lungo tempo combatté con la morte e rischiò l'amputazione della gamba.

Nel 1768, completamente risanato, pubblicò Some Few Remarkes upon Fractures and Dislocations. Questo libro fu tradotto in francese e in italiano e acquistò grande notorietà.

Tra i più importanti chirurghi della sua epoca insieme a John Hunter, Pott si batté contro l'abuso della cauterizzazione, che riteneva cancerogena. Nel 1775 fondò un'associazione allo scopo di prevenire i fattori cancerogeni.

Opere

  • Remarks on that Kind of Palsy the Lower Limbs
  • A treatise on ruptures (1756)
  • Chirurgical Observation
  • Some Few Remarkes upon Fractures and Dislocations (1768)

Bibliografia

  • Mario Donati, POTT, Percivall, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Percivall Pott

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 13091713 · ISNI (EN) 0000 0000 8092 7850 · CERL cnp00953425 · LCCN (EN) n82039322 · GND (DE) 117716146 · J9U (ENHE) 987007285364305171 · CONOR.SI (SL) 294843491 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82039322
  Portale Biografie
  Portale Medicina