Penisola Gazelle

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti penisole e geografia della Papua Nuova Guinea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Penisola Gazelle
StatiBandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
RegioniRegione delle Isole
Provincia della Nuova Britannia Orientale
Fusi orariUTC+10
Immagine satellitare della penisola Gazelle
Mappa di localizzazione: Papua Nuova Guinea
Penisola Gazelle
Penisola Gazelle

La penisola Gazelle è un'ampia penisola nel nordest della Nuova Britannia, provincia della Nuova Britannia Est. Il nome le fu dato da von Schleinitz, al comando della fregata prussiana Gazelle che durante un viaggio di circumnavigazione del globo la esplorò nel 1875.[1][2] Nel diciannovesimo secolo vi sorsero alcuni insediamenti tedeschi ed ancor oggi è tra le zone più popolate dell'isola, dove si parla la lingua kuanua.

Alla sua estremità si trova la caldera di Rabaul.

Note

  1. ^ S. Firth, Australian Dictionary of Biography, 1976, http://adb.anu.edu.au/biography/schleinitz-georg-gustav-freiherr-von-4542 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 25 novembre 2014.
  2. ^ In alcuni testi italiani la denominazione è stata tradotta letteralmente e viene riportata come "penisola delle gazzelle", vedi es.un articolo sulla Treccani del 1948

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penisola Gazelle

Collegamenti esterni

  • La penisola Gazelle sull'Enciclopedia Britannica online
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315125139