Pedro Zaballa

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pedro Zaballa
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1971
Carriera
Giovanili
1955-1956  Castro
Squadre di club1
1956-1957  Torrelavega? (?)
1957-1958  Rayo Cantabria? (?)
1958-1961  Racing Santander54 (4)
1961-1967  Barcellona109 (28)
1967-1970  Sabadell56 (5)
1970-1971  Real Oviedo7 (1)
Nazionale
1961Bandiera della Spagna Spagna B1 (0)
1964Bandiera della Spagna Spagna1 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pedro Zaballa Barquín, noto anche come Peru Zaballa (Castro Urdiales, 29 luglio 1938 – Oviedo, 4 giugno 1997), è stato un calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Club

Formatosi calcisticamente nel Castro Fútbol Club, mosse i primi passi come professionista con il Torrelavega ed il Rayo Cantabria. Nel 1958 passò al Racing Santander, per poi consacrarsi definitivamente con il Barcellona, in cui militò dal 1961 al 1967; in particolare, il 12 gennaio 1964 mise a segno contro il Valencia il 2000º gol del club blaugrana.

Nel 1967 si trasferì al Sabadell, rimanendovi fino al 1970 e mettendo a segno il primo gol del club nelle coppe europee. Inoltre durante la militanza con il Sabadell si rese protagonista di un nobile gesto di fair play: il 2 novembre 1969, nel corso dell'incontro di campionato contro il Real Madrid, pur avendo una chiara occasione da gol scelse di buttare fuori il pallone per consentire le cure mediche al portiere avversario Andrés Junquera, infortunatosi in un'azione precedente; per tale gesto gli venne conferito a Parigi dall'UNESCO un premio alla sportività.[1]

Nazionale

Nell'unico incontro disputato con la Nazionale di calcio della Spagna nel 1964 contro l'Irlanda (valido per la qualificazione al campionato d'Europa 1964) segnò 2 gol.

Palmarès

Competizioni nazionali

Barcellona: 1962-1963

Competizioni internazionali

Barcellona: 1965-1966

Note

  1. ^ (ES) Alfredo Relaño, Peru Zaballa, el 'Bielsa' español, su as.com, AS, 9 maggio 2019. URL consultato il 3 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • Pedro Zaballa, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pedro Zaballa, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • Pedro Zaballa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Pedro Zaballa, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Pedro Zaballa, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio