Paolo Telesforo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Telesforo

Sindaco di Foggia
Durata mandato20 maggio 1948 –
23 marzo 1950
PredecessoreGiuseppe Imperiale
SuccessoreVito Ciampoli

Dati generali
Partito politicoFronte dell'Uomo Qualunque
Titolo di studioLaurea
ProfessioneFarmacista

Paolo Telesforo (Foggia, 1884 – Foggia, 1978) è stato un politico italiano.

Biografia

Nato a Foggia nel 1884, esercitò la professione di farmacista presso la sua farmacia fondata nel 1908.[1][2]

Uomo di destra, liberale e conservatore, aderì al Fronte dell'Uomo Qualunque e nel 1946 venne eletto nel primo consiglio comunale della città di Foggia. Dal maggio 1948 al marzo 1950 fu sindaco della città, uno dei pochi sindaci eletti in un capoluogo di provincia italiano nella lista qualunquista, seguito da Vito Ciampoli nel 1950.[1]

Note

  1. ^ a b Paolo Telesforo, su amicidomenica.altervista.org. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  2. ^ Chi era Paolo Telesforo, su piazzaffariweb.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • Paolo Telesforo, su amicidomenica.altervista.org. URL consultato il 17 gennaio 2022.


Predecessore Sindaco di Foggia Successore
Giuseppe Imperiale 20 maggio 1948 – 23 marzo 1950 Vito Ciampoli
  Portale Biografie
  Portale Politica