Panasonic Panthers

Panasonic Panthers
パナソニックパンサーズ
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu
Dati societari
CittàHirakata
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ConfederazioneAVC
FederazioneJVA
CampionatoV.Premier League
Fondazione1952
PresidenteBandiera del Giappone Masayuki Haruta
AllenatoreBandiera del Giappone Masashi Nanbu
ImpiantoPanasonic Arena
( posti)
Sito webpanasonic.co.jp/sports/volleyball/
Palmarès
Titoli nazionali5 Campionati giapponesi
Trofei nazionali
  • 3 Coppe dell'Imperatore
Altri titoli12 Tornei Kurowashiki
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

I Panasonic Panthers (パナソニックパンサーズ) sono una società pallavolistica maschile giapponese, con sede a Hirakata. Militano nel massimo campionato del giapponese, la V.Premier League. Il club appartiene all'azienda Panasonic.

Storia della società

I Panasonic Panthers nascono nel 1952, col nome di Matsushita Denki. Con la nascita della League giapponese, vengono iscritti immediatamente nella massima serie, dove si classificano al secondo posto nelle prime quattro edizioni. Questo filotto di secondi posti viene interrotto nella stagione 1971-72, quando diventano per la prima volta campioni nazionali. Dopo un altro secondo posto nel 1973 inizia un periodo di declino, che porta il club alla retrocessione in Business League nel 1975. Due anni però arriva la promozione nella massima serie, tuttavia il club non riesce a rivivere i fasti di un tempo, così nel corso degli anni ottanta ed degli anni novanta arrivano altre due retrocessioni seguite da altrettante promozioni e nel mezzo qualche sporadico terzo e quarto posto.

Dopo la promozione del 1992 il club cambia nome in Panasonic Matsushita Panthers, modificato nuovamente nel 2006 in Panasonic Panthers, ed arrivano risultati discreti, soprattutto dopo il 2002, coronati dal secondo scudetto vinto nella stagione 2007-08. Seguono la doppia vittoria nella stagione 2009-10 scudetto e coppa nazionale; risultato ripetuto nel 2011-12.

Cronistoria

Cronistoria dei Panasonic Panthers
  • 1952: Fondazione dei Panasonic Panthers
  • 1952: ?
  • 1953: ?
  • 1954: ?
  • 1955: ?
  • 1956: ?
  • 1957: Finale al Torneo Intercity
  • 1958: Finale al Torneo Intercity
  • 1959: ?
  • 1960: ?

  • 1961: ?
  • 1962: Finale al Torneo Intercity
  • 1963: ?
  • 1964: Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Intercity
  • 1965: Finale al Torneo Intercity
  • 1966: Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Intercity
  • 1967: Finale al Torneo Intercity
Ammessa alla League giapponese
  • 1967-68: 2ª in League
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Intercity
  • 1968-69: 2ª in League
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Intercity
  • 1969-70: 2ª in League
Finale al Torneo Intercity

  • 1970-71: 2ª in League
Finale al Torneo Intercity
  • 1971-72: Bandiera del Giappone Campione del Giappone
  • 1972-73: 2ª in League
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Intercity
  • 1973-74: 4ª in League
  • 1974-75: 6ª in League, Retrocesso in Business League
  • 1975-76: 4ª in Business League
  • 1976-77: 1ª in Business League, Promosso in League
  • 1977-78: 4ª in League
  • 1978-79: 5ª in League
  • 1979-80: 6ª in League

  • 1980-81: 4ª in League
Bandiera del Giappone Vincitrice del Campionato Intercity
  • 1981-82: 6ª in League
  • 1982-83: 6ª in League
  • 1983-84: 3ª in League
  • 1984-85: 5ª in League
  • 1985-86: 6ª in League
  • 1986-87: 8ª in League, Retrocesso in Business League
  • 1987-88: 2ª in Business League
  • 1988-89: 1ª in Business League, Promosso in League
  • 1989-90: 8ª in League

  • 1990-91: 6ª in League, Retrocesso in Business League
  • 1991-92: 2ª in Business League, Promosso in League
  • 1992-93: 6ª in League
  • 1993-94: 6ª in League
  • 1994-95: 7ª in V.League
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 1995-96: 6ª in V.League
  • 1996-97: 5ª in V.League
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 1997-98: 3ª in V.League
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki
  • 1998-99: 4ª in V.League
  • 1999-00: 6ª in V.League

  • 2000-01: 6ª in V.League
  • 2001-02: 6ª in V.League
  • 2002-03: 3ª in V.League
  • 2003-04: 3ª in V.League
  • 2004-05: 4ª in V.League
  • 2005-06: 5ª in V.League
  • 2006-07: 3ª in V.Premier League
  • 2007-08: Bandiera del Giappone Campione del Giappone
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatore
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki
  • 2008-09: 3ª in V.Premier League
Finale in Coppa dell'Imperatore
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki
  • 2009-10: Bandiera del Giappone Campione del Giappone
Vincitrice della Coppa dell'Imperatore
Finale al V.League Top Match
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki
3ª al campionato asiatico per club

  • 2010-11: 4ª in V.Premier League
Semifinali in Coppa dell'Imperatore
  • 2011-12: Bandiera del Giappone Campione del Giappone
Vincitrice della Coppa dell'Imperatore
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki
  • 2012-13: 2ª in V.Premier League
Vincitrice della Coppa dell'Imperatore
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 2013-14: Bandiera del Giappone Campione del Giappone
Semifinali in Coppa dell'Imperatore
Bandiera del Giappone Vincitrice del Torneo Kurowashiki

Rosa 2013-2014

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
- Masashi Nanbu All 6 agosto 1967 Bandiera del Giappone Giappone
1 Kunihiro Shimizu S/O 11 agosto 1986 Bandiera del Giappone Giappone
2 Hideomi Fukatsu P 1º giugno 1990 Bandiera del Giappone Giappone
3 Shinya Yamazoe C 23 maggio 1987 Bandiera del Giappone Giappone
4 Yuki Ito S 23 giugno 1987 Bandiera del Giappone Giappone
5 Sogo Watanabe S 21 luglio 1990 Bandiera del Giappone Giappone
6 Kenji Shirasawa C 21 maggio 1984 Bandiera del Giappone Giappone
7 Takuya Yamamoto L 11 agosto 1988 Bandiera del Giappone Giappone
8 Shinji Kawamura S 2 maggio 1978 Bandiera del Giappone Giappone
10 Kou Tanimura S 15 agosto 1982 Bandiera del Giappone Giappone
12 Aki Morita C 5 febbraio 1982 Bandiera del Giappone Giappone
13 Yusuke Matsuta C 31 ottobre 1982 Bandiera del Giappone Giappone
15 Tatsuya Fukuzawa S 1º luglio 1986 Bandiera del Giappone Giappone
16 Takahisa Otake P 12 giugno 1984 Bandiera del Giappone Giappone
17 Takeshi Nagano Capitano L 11 luglio 1985 Bandiera del Giappone Giappone
18 Dante do Amaral S 30 settembre 1980 Bandiera del Brasile Brasile

Palmarès

  • Bandiera del Giappone Campionato giapponese: 5
1971-72, 2007-08, 2009-10, 2011-12, 2013-14
  • Coppa dell'Imperatore: 3
2009, 2011, 2012
  • Bandiera del Giappone Torneo Kurowashiki: 12
1964, 1966, 1968, 1969, 1973, 1981, 1998, 2008, 2009, 2010,
2012, 2014

Denominazioni precedenti

  • 1952-1992 Matsushita Denki
  • 1992-2006 Panasonic Matsushita Panthers

Pallavolisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti dei Panasonic Panthers.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su panasonic.co.jp. Modifica su Wikidata
  • パナソニック パンサーズ 公式チャンネル / PanthersOfficial (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo