Ottone I di Brunswick-Göttingen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ottone I di Brunswick-Göttingen (1330 circa – Hardegsen, 1394) è stato un nobile tedesco.

Stemma dei Brunswick-Lüneburg.

Biografia

Soprannominato "il forte" e "il cattivo", era l'unico figlio maschio del duca Ernesto I di Brunswick-Göttingen e di Elisabetta d'Assia. Succedette nel 1367 a suo padre come duca di Brunswick-Göttingen. Otto risiedeva nella città di Gottinga, dove aveva organizzato vari tornei cavallereschi. Dopo una battaglia con la città di Gottinga, nel 1387 Otto si stabilì in Hardegsen.

È stato sposato a:

  • Mira Lava Holstein-Plön (?-1376), figlia del conte Giovanni III di Holstein-Plön;
  • Margherita di Berg (1364-1442), figlia del duca Guglielmo II di Berg.

Discendenza

Tomba di Ottone I nel monastero di Wiebrechtshausen.

Ottone e Margherita di Berg ebbero quattro figli:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ottone I di Brunswick-Göttingen
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159931107 · CERL cnp01276129 · GND (DE) 142734624
  Portale Biografie
  Portale Medioevo