Othman El Kabir

Othman El Kabir
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza175 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
  Blauw-Wit
  RKSV DCG
  Utrecht
  RKSV DCG
  NAC Breda
Squadre di club1
2010  Sölvesborgs GoIF2 (0)
2013-2014  Ängelholms FF51 (7)
2015-2016  AFC United42 (14)
2016-2017  Djurgården42 (5)
2018-2021  Ural74 (13)
2023  Jönköpings Södra4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Othman El Kabir (in arabo عثمان إل كبير?; Amsterdam, 17 luglio 1991) è un calciatore olandese, centrocampista svincolato.

Biografia

È fratello minore dell'attaccante Moestafa El Kabir. La scelta di usare il 58 come numero di maglia è un omaggio all'anno di nascita della madre.[1]

Carriera

Othman El Kabir ha svolto la trafila delle giovanili in alcune squadre dei Paesi Bassi, nazione in cui è nato.

Nel frattempo, nel giugno 2010 aveva raggiunto in Svezia il fratello Moestafa, il quale stava militando nella massima serie con la maglia del Mjällby. Durante questo periodo, Othman ha iniziato a giocare nella quinta serie nazionale con il Sölvesborgs GoIF, ma la parentesi è durata solo il tempo di disputare due partite[2][3] prima di rientrare in Olanda.

Nel febbraio 2013, Othman El Kabir è uscito dal settore giovanile del NAC Breda per fare ritorno in Svezia, questa volta nel campionato di Superettan con i colori dell'Ängelholm.[4] Nella prima stagione trascorsa in gialloblu è partito prevalentemente dalla panchina, mentre nel corso della seconda è partito titolare in 23 delle 28 partite giocate.

Lasciato l'Ängelholm a parametro zero, nel febbraio 2015 El Kabir ha firmato un contratto biennale con l'AFC United, altro club di Superettan. Al primo anno all'AFC è stato il secondo miglior marcatore stagionale della squadra, con 8 reti segnate (tre su calcio di rigore) oltre a 4 assist. Nel 2016 stava migliorando la sua produzione offensiva personale, tanto che alla quindicesima giornata aveva all'attivo 6 gol e 7 assist, ma allo stesso tempo era cercato da alcuni club della massima serie svedese o esteri.[5]

A metà campionato, El Kabir si è trasferito al Djurgården con un contratto di tre anni e mezzo,[6] ritagliandosi immediatamente un posto nell'undici titolare. Nel 2017 ha ritrovato come allenatore Özcan Melkemichel, il quale era stato suo tecnico fino a pochi mesi prima ai tempi dell'AFC United.

Nel febbraio 2018 è stato acquistato dai russi dell'Ural, militanti nella Prem'er-Liga.[7] Qui è rimasto per tre stagioni, avendo lasciato la squadra nel giugno 2021 per fine contratto.

Il suo ingaggio successivo lo ha firmato nell'agosto 2023, quando è tornato in Svezia con l'ingaggio da parte dello Jönköpings Södra militante nella seconda serie nazionale.[8] Nei successivi tre mesi che rimanevano da lì alla fine del campionato, El Kabir è stato utilizzato in quattro partite, di cui una da titolare. Il club ha terminato la stagione retrocedendo in terza serie.

Note

  1. ^ (SV) Othman El Kabir, su dif.se (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2017).
  2. ^ (SV) Sölvesborgs GoIF 1 - 5 Saxemara IF, su dalsland.svenskfotboll.se, svenskfotboll.se, 19 giugno 2010.
  3. ^ (SV) Växjö BK 3 - 1 Sölvesborgs GoIF, su dalsland.svenskfotboll.se, svenskfotboll.se, 23 giugno 2010.
  4. ^ (SV) Officiellt: Othman El Kabir klar för Ängelholms FF, su fotbolltransfers.com, 25 febbraio 2013.
  5. ^ (SV) AFC Uniteds sportchef om El Kabir och Eddahri: "Svårt att behålla dem", su fotbolltransfers.com, 12 luglio 2016.
  6. ^ (SV) Poängkungen klar för Djurgården, su aftonbladet.se, 14 luglio 2016.
  7. ^ (SV) Officiellt: El Kabir lämnar Djurgården, su aftonbladet.se, 19 febbraio 2018.
  8. ^ (SV) Avslöjar: Othman El Kabir till Jönköpings Södra IF, su fotbolltransfers.com, 11 agosto 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Othman El Kabir

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Othman El Kabir, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Othman El Kabir, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Othman El Kabir, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Othman El Kabir, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Othman El Kabir, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
  Portale Biografie
  Portale Calcio