Oscar Brodney

Oscar Brodney (Boston, 18 febbraio 1907 – Los Angeles, 12 febbraio 2008) è stato uno sceneggiatore statunitense che, alla fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta, produsse anche alcuni film di intrattenimento.

Nel 1955 fu candidato al Premio Oscar per la sceneggiatura del film La storia di Glenn Miller (1954). Altri suoi lavori di successo furono La bella preda (1949), Tammy fiore selvaggio (1957) e Harvey (1950), versione cinematografica dell'omonima opera teatrale.

Biografia

Nacque e crebbe a Boston, figlio di un pescatore. Edward, uno dei suoi sei fratelli, sarebbe in seguito diventato pittore, particolarmente noto per le sue opere sulla seconda guerra mondiale. Oscar ebbe un'istruzione universitaria, frequentando la Boston University e Harvard, dove si laureò in legge. Diventato avvocato, prese a scrivere per hobby testi per gli spettacoli da night club, per il vaudeville e per la radio. Assieme al suo socio Jack Rubin, scrisse diversi soggetti per il cinema che però gli venivano regolarmente respinti finché all'Universal il produttore Bruce Manning non comperò una loro storia.

Filmografia parziale

Sceneggiatore

Produttore

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 101110899 · ISNI (EN) 0000 0001 0929 3282 · LCCN (EN) no99077346 · GND (DE) 139361677 · BNE (ES) XX1398854 (data) · BNF (FR) cb13966528k (data) · J9U (ENHE) 987007422966505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema