Olivier, Olivier

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Olivier, Olivier
Titolo originaleOlivier, Olivier
Paese di produzioneFrancia
Anno1992
Durata110 min
Rapporto1:1.85
Generedrammatico
RegiaAgnieszka Holland
SceneggiaturaRégis Debray, Yves Lapointe e Agnieszka Holland
Casa di produzioneOliane Productions e Film A2, Paris
Distribuzione in italianoLucky Red, Roma
FotografiaBernard Zitzermann
MontaggioIsabelle Lorente
MusicheZbigniew Preisner
ScenografiaHélène Bourgy e Benoît Clémenceau
Interpreti e personaggi
  • François Cluzet : Serge Duval
  • Brigitte Roüan : Elisabeth Duval
  • Jean-François Stévenin : Ispettore Druot
  • Grégoire Colin : Olivier
  • Marina Golovine : Nadine
  • Frédéric Quiring : Marcel
  • Faye Gatteau : Nadine da bambina
  • Emmanuel Morozof : Olivier da bambino
  • Florian Billion : Piccolo Paul
  • Carole Lemerle : Babette da bambina
  • Madeleine Marie : La nonna
  • Jean-Bernard Josko : Il poliziotto
  • Lucrèce de La Chenardière : La vicina
  • Alexis Derlon : Micky
  • Mathias Jung : Simard
  • Vanessa Martin : Babette

Olivier, Olivier è un film del 1992 diretto da Agnieszka Holland.

Trama

Serge Duval, veterinario, e sua moglie Elizabeth, vivono con i due figli nella provincia francese in una bella e spaziosa casa di campagna. Olivier, nove anni, esce in bicicletta per andare a trovare la nonna ammalata ma non torna più. La famiglia attende disperata le indagini della polizia che, nonostante le promesse, non riesce a chiarire se si è trattato di una fuga, di un incidente, di un rapimento o di un omicidio.

Il dramma provoca la rottura della coppia, il veterinario cerca di rifarsi una nuova vita in Africa, Elizabeth rimane a casa con la figlia maggiore, Nadine.

Qualche anno dopo, l'ispettore che aveva condotto le indagini si imbatte in un adolescente senza fissa dimora, dedito alla prostituzione. I suoi tratti somatici ricordano quelli di Olivier e l'ispettore lo riconduce a casa dalla madre. IL ragazzo si reinserisce a poco a poco nella famiglia, Elizabeth è pazza di gioia ma Nadine si dimostra scettica: cosa è successo a Olivier? È davvero Olivier?[1]

Note

  1. ^ XLIX Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, catalogo della mostra, Edizioni La Biennale, Venezia, 1992, pp. 66-69. ISBN 8820803739

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema