Olga Karlatos

Olga Karlatos in Amici miei (1975)

Olga Karlatos, pseudonimo di Olga Vlassopulos[1] (Atene, 20 aprile 1947[1]), è un'attrice greca con cittadinanza bermudiana.

Ha preso parte ad alcuni film come Amici miei, Keoma, Diamanti sporchi di sangue, Riavanti... Marsch!, Il giocattolo e Zombi 2.

Biografia

Olga Karlatos e Gregory Peck nel 1983 sul set del film TV Scarlatto e nero

Nota per la bellezza dei suoi occhi, in Zombi 2 la scena del suo occhio perforato da una scheggia di legno è diventata una delle immagini simbolo del cinema horror italiano.[2] Tra la fine degli anni sessanta ed i primi anni settanta ha avuto anche una breve carriera di cantante, incidendo un EP e alcuni 45 giri in francese e italiano, compresa la sigla dello sceneggiato Eneide di cui fu protagonista nei panni di Didone, la leggendaria regina di Cartagine. Nel 1975 prende parte al film Amici miei, diretto da Mario Monicelli, in cui interpreta Donatella, moglie infelice del chirurgo Sassaroli (Adolfo Celi), che lascia per l'architetto Melandri (Gastone Moschin).[3]

Nel corso degli anni ottanta ha interpretato una piccola parte nel capolavoro di Sergio Leone C'era una volta in America, ha partecipato al film di Mauro Bolognini La storia vera della signora dalle camelie, con Isabelle Huppert, e al film musical Purple Rain, con Prince, in cui interpreta la madre del cantante. Ha abbandonato le scene nei primi anni novanta. Nel 2007, all'età di sessant'anni, si è laureata in giurisprudenza all'Università del Kent e due anni dopo è divenuta membro dell'Associazione Avvocati delle Bermuda, dove si era trasferita (prendendone anche la cittadinanza) con il marito, il produttore e regista americano Arthur Rankin Jr. con cui era sposata dal 1983, dopo la separazione dal regista e connazionale Nikos Papatakis.[4]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Eneide – miniserie TV, 6 episodi (1971-1972)
  • Aufs Kreuz gelegt, regia di Wolfgang Petersen – film TV (1974)
  • Cecè, regia di Andrea Camilleri – adattamento TV (1978)
  • Il ritorno di Simon Templar (Return of the Saint) – serie TV, episodio 1x01 (1978)
  • Effetti speciali, regia di Gianni Amelio – film TV (1979)
  • Pietro e Paolo – miniserie TV (1981)
  • Scruples, regia di Robert Day – film TV (1981)
  • Il fascino dell'insolito – serie TV, episodio 2x02 (1981)
  • George Sand – miniserie TV, 4 episodi (1981)
  • Der Schatz des Priamos, regia di Karl Fruchtmann – film TV (1981)
  • Scarlatto e nero (The Scarlet and the Black) – miniserie TV (1983)
  • I peccati di Dorian Gray (The Sins of Dorian Gray), regia di Tony Maylam – film TV (1983)
  • Quo vadis? – miniserie TV, episodi 1x03-1x04 (1985)
  • Miami Vice – serie TV, episodio 3x11 (1986)

Discografia

EP

  • 1969 - Un pays/Avec moi.../Mon ombre, ma lumière/Le sorcier

Singoli

  • 196? - Si.../Les enfants d'orient (Polydor, 66 689)
  • 1971 - Cara libertà/Sensazioni (CBS, 5041)
  • 1971 - Canto di Didone/Cara libertà (CBS, 7671)

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ a b Olga Karlatos, su Cinematografo, Fondazione Ente dello Spettacolo. URL consultato l'11 luglio 2019.
  2. ^ Paolo Albiero & Giacomo Cacciatore, Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci, Roma, Un mondo a parte, 2004, pagine 184-193, ISBN 88-900629-6-7.
  3. ^ Chi è Olga Karlatos nel film Amici miei (1975), su Popcorn Tv. URL consultato il 20 giugno 2020.
  4. ^ (EN) 65-Year-Old Called To Bermuda Bar, in BerNews, 15 ottobre 2010. URL consultato il 3 settembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olga Karlatos

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 101194613 · ISNI (EN) 0000 0001 1953 5206 · LCCN (EN) no2004067675 · GND (DE) 139456961 · BNE (ES) XX1540503 (data) · BNF (FR) cb14052424b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione