Occultamento di cadavere

Abbozzo diritto penale
Questa voce sull'argomento diritto penale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Delitto di
Occultamento di cadavere
FonteCodice penale italiano
Libro II, Titolo IV, Capo II
Disposizioniart. 412
Competenzatribunale monocratico
Procedibilitàd'ufficio
Arrestonon consentito
Fermonon consentito
Penareclusione fino a 3 anni

L'occultamento di cadavere è un delitto previsto dall'ordinamento giuridico italiano. È punito dall'articolo 412 del Codice penale italiano ed è ricompreso tra i delitti contro la pietà dei defunti, che proteggono il comune sentimento di pietà ispirato dalle spoglie umane e il generalizzato sentimento di rispetto che essi incutono.

La pena prevista per tale reato è la reclusione fino a 3 anni.

Voci correlate

  • Diritto penale
  • Lupara bianca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene il testo completo del Codice Penale/Libro II/Titolo IV

Collegamenti esterni

  • Alessandro Amaolo, Occultamento cadavere reato contro sentimento religioso art 412 cp, su overlex.com, Overlex, 10 luglio 2008. URL consultato il 22-4-2009 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2008).
  Portale Diritto
  Portale Italia