Nullo Biaggi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: né note né bibliografia
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nullo Biaggi

Sottosegretario di Stato del Ministero dell'industria e del commercio
Durata mandato2 aprile 1960 –
21 febbraio 1962
PresidenteFernando Tambroni
Amintore Fanfani

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1953 –
4 luglio 1972
LegislaturaII, III, IV, V, V
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1972 –
24 maggio 1976
LegislaturaVI
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in Economia e Commercio
Professionedirigente d'azienda

Nullo Biaggi (Verolanuova, 11 gennaio 1917Verolanuova, 7 ottobre 1977) è stato un politico italiano.

Biografia

Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio decise di intraprendere la carriera politica. Fu deputato ininterrottamente dal 1953 al 1972 e senatore dal 1972 al 1976 per la Democrazia Cristiana. Tra il 1960 ed il 1962 fu anche Sottosegretario di Stato all'industria e al commercio dei governi Tambroni e Fanfani III.

Voci correlate

  • Prima Repubblica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nullo Biaggi

Collegamenti esterni

  • Nullo Biaggi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Nullo Biaggi, su Senato.it - VI legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica