Nino Antonellini

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nino Antonellini (Narzole, 1907 – Roma, 1994) è stato un musicista italiano.

Fu direttore del coro sinfonico della RAI dal 1952 e fondatore del suo coro da camera. Dal 1950 al 1970 insegnò al Conservatorio S. Cecilia di Roma e dal 1970 al 1973 diresse il conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nino Antonellini, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nino Antonellini, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nino Antonellini, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39573777 · ISNI (EN) 0000 0000 5517 5036 · SBN REAV098981 · LCCN (EN) no92012119 · GND (DE) 134634381 · BNE (ES) XX1318332 (data) · BNF (FR) cb140071716 (data) · J9U (ENHE) 987007452921205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie