Nikolaj Michajlovič Jazykov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nikolaj Jazykov

Nikolaj Michajlovič Jazykov, in russo Николай Михайлович Языков? (Simbirsk, 16 marzo 1803 – Mosca, 8 gennaio 1846[1]), è stato un poeta russo.

Biografia

Nikolaj Jazykov

Fu uno dei maggiori lirici della corrente puskiniana. Lasciò versi caratterizzati da un'ampia musicalità e ispirati all'amore, alla bellezza e alla gioia di vivere, tanto che lo stesso Puškin lo definì "una sorgente di champagne". Nelle liriche di Jazykov non mancarono tuttavia note anche nostalgiche.[2] Jazykov fu amico dello stesso Puškin.[1]

La sua esistenza fu contraddistinta da una salute cagionevole, che lo condusse in numerosi centri di cura.

Aderì con entusiasmo al movimento nazionalista russo, ma raramente i contenuti delle sue poesie trattarono tematiche politiche.[2]

Opere

Abbozzo scrittoriQuesta sezione sull'argomento scrittori è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Le poesie di Jazykov trattarono tematiche quali la bellezza, l'amore, l'amicizia, la nostalgia, il dolore, la spiritualità. Numerose sue opere ricevettero una trasposizione musicale e ottennero grande popolarità.[2]

Note

  1. ^ a b Aleksandr Puškin, Eugenio Onegin, a cura di Eridano Bazzarelli, 10ª ed., Milano, BUR, 2015 [1985], p. 569, ISBN 9788817165198.
  2. ^ a b c Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 42.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Nikolaj Michajlovič Jazykov
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikolaj Michajlovič Jazykov

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64014018 · ISNI (EN) 0000 0001 1028 1772 · CERL cnp00502086 · LCCN (EN) n82263306 · GND (DE) 128630930 · BNF (FR) cb119858289 (data) · J9U (ENHE) 987007426424105171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura