Nicolas-Sébastien Adam

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nicolas-Sébastien Adam, detto Adam le Cadet (Nancy, 22 marzo 1705 – Parigi, 27 marzo 1778), è stato uno scultore francese.

Appartenente alla famiglia di scultori, a capo della quale c'era il padre Jacob-Sigisbert, era fratello di Lambert-Sigisbert e di François Gaspard Balthazar. Nel 1726 fu a Roma, dove restaurò statue antiche con il fratello Lambert-Sigisbert. Tornò nella capitale francese nel 1734, dove lavorò alla decorazione interna dell'Hôtel de Soubise; inoltre realizzò due statue allegoriche per la facciata dell'antica camera dei conti nel cortile della Sainte-Chapelle, che poi andò distrutta. Attese a decorare il portale dei padri dell'Oratorio e alla ricostruzione dell'abbazia di Saint-Denis. A Nancy portò a termine il mausoleo della regina di Polonia Caterina Opalińska.

Galleria d'immagini

  • Casa di Adam
    Casa di Adam
  • La religione istruisce un indiano (chiesa di St-Louis de Paris)
    La religione istruisce un indiano (chiesa di St-Louis de Paris)
  • Prometeo incatenato (French Royal Academy), 1762
    Prometeo incatenato (French Royal Academy), 1762

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas-Sébastien Adam

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 60153489 · ISNI (EN) 0000 0000 6683 4359 · BAV 495/360625 · CERL cnp00529250 · ULAN (EN) 500086236 · LCCN (EN) nr2006016026 · GND (DE) 129107530 · BNF (FR) cb13611305m (data)
  Portale Biografie
  Portale Scultura