Nicolaes Tulp

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicolaes Tulp

Nicolaes Tulp ritratto da Nicolaes Eliaszoon Pickenoy (1633)

Nicolaes "Claes" Pietersz, conosciuto come Tulp, dallo stemma familiare, che ritrae un tulipano (Amsterdam, 9 ottobre 1593 – Amsterdam, 12 settembre 1674), è stato un medico olandese.

Biografia

Fu uno dei più famosi chirurghi del XVII secolo, oltre che sindaco di Amsterdam per quattro volte.

Legò il suo nome, oltre che alla valvola ileocecale, al famoso dipinto di Rembrandt Lezione di anatomia del dottor Tulp.

Tulp descrisse la valvola ileocecale (valvula Tulpii) scoperta da Gaspard Bauhin e descrisse nell'uomo i vasi chiliferi scoperti nel cane da Gaspare Aselli. Descrisse l'anatomia dello scimpanzé, che definiì homo silvestris, e a sua cura fu completata la prima Pharmacopea Amstelodamensis con le norme di preparazione e d'uso dei principali medicamenti.

Una sua figlia sposò Jan Six.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolaes Tulp

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54933735 · ISNI (EN) 0000 0001 0903 1506 · BAV 495/266909 · CERL cnp00870744 · ULAN (EN) 500342532 · LCCN (EN) n84236876 · GND (DE) 117752258 · BNE (ES) XX1397379 (data) · BNF (FR) cb14480600q (data) · J9U (ENHE) 987007269184105171
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Storia