Niccolò Radulovich

Niccolò Radulovich
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato28 dicembre 1627 a Polignano
Ordinato diacono9 febbraio 1659
Ordinato presbitero16 febbraio 1659
Nominato arcivescovo10 marzo 1659 da papa Alessandro VII
Consacrato arcivescovo16 marzo 1659 dal cardinale Marcantonio Franciotti
Creato cardinale14 novembre 1699 da papa Innocenzo XII
Deceduto27 ottobre 1702 (74 anni) a Roma
 
Manuale

Niccolò Radulovich (Polignano, 28 dicembre 1627 – Roma, 27 ottobre 1702) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Arcivescovo di Chieti, ricoprì numerose cariche presso la Curia romana.

Biografia

Nacque a Polignano[1] (o, secondo altre fonti, a Napoli, o a Ragusa) da una famiglia aristocratica di origine croata[2] che aveva ottenuto il titolo marchionale di Polignano. Addottoratosi in utroque jure, nel 1659 ricevette gli ordini minori ed entrò al servizio della Santa Sede sotto il pontificato di Alessandro VII, che lo nominò governatore di varie città dello Stato della Chiesa e poi referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Fu ordinato sacerdote il 16 febbraio 1659 ed il 10 marzo successivo venne eletto arcivescovo metropolita di Chieti: delegò l'amministrazione dell'arcidiocesi a dei vicari e rimase presso la Curia Romana, dove venne nominato segretario della Sacra Congregazione per i Vescovi e i Regolari.

Nel concistoro del 14 novembre 1699 papa Innocenzo XII lo creò cardinale e gli assegnò il titolo presbiterale di San Bartolomeo all'Isola.

Morì nel 1702: i funerali vennero celebrati nella chiesa di San Marcello dove venne anche inumato (per altre fonti, sarebbe stato sepolto nel suo titolo cardinalizio).

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note

  1. ^ Giampiero Brunelli, RADULOVICH, Niccolò, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 86, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
  2. ^ The Radulović Lineage of Dubrovnik and Their Armorial

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niccolò Radulovich

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Chieti Successore
Modesto Gavazzi, O.F.M.Conv. 10 marzo 1659 - 27 ottobre 1702 Vincenzo Capece
Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Giacomo Cantelmo 12 luglio 1691 - 3 settembre 1695 Marcello d'Aste
Predecessore Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola Successore
Giovanni Giacomo Cavallerini 3 febbraio 1700 - 27 ottobre 1702 Francesco Acquaviva d'Aragona
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo