Niccolò Massa

Abbozzo anatomisti
Questa voce sull'argomento anatomisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niccolò Massa

Niccolò Massa (Venezia, 14 marzo 1489 – Venezia, 27 agosto 1569) è stato un anatomista italiano che scrisse uno dei primi libri di anatomia: Anatomiae Libri Introductorius nel 1536.

Per primo descrisse l'organo della prostata e il liquido cerebrospinale. Fu studente dell'Università degli Studi di Padova[1].

Note

  1. ^ Facoltà di medicina di Padova - L’insegnamento della medicina a Padova nel Quattrocento, su medicina.unipd.it. URL consultato il 22-12-2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008)..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Niccolò Massa
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niccolò Massa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59240104 · ISNI (EN) 0000 0001 2018 1337 · SBN BVEV023929 · BAV 495/182981 · CERL cnp01368032 · LCCN (EN) n86816385 · GND (DE) 124331165 · BNE (ES) XX4604428 (data) · BNF (FR) cb13517230t (data) · J9U (ENHE) 987007272770405171
  Portale Biografie
  Portale Medicina