Neisseriaceae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Neisseriaceae
Neisseria gonorrhoeae
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseBeta Proteobacteria
OrdineNeisseriales
FamigliaNeisseriaceae
Generi
Alysiella

Aquaspirillum
Catenococcus
Chromobacterium
Eikenella
Formivibrio
Iodobacter
Kingella
Microvirgula
Neisseria
Prolinoborus
Simonsiella
Vitreoscilla
Vogesella

Le Neisseriaceae sono una famiglia[1] di proteobatteri. Mentre molti organismi della famiglia sono commensali dei mammiferi o di una parte della Plantae, il genere dei Neisseria include due importante patogeni umani, essi sono infatti responsabili della gonorrea e di molti casi di meningite. Facendo parte dei proteobatteri, le Neisseriaceae sono strettamente aerobiche, Gram-negative, si presentano normalmente in coppia (diplococci), e posseggono raramente flagelli.

Note

  1. ^ (EN) Neisseriaceae, in Medical Subject Headings (MeSH), National Library of Medicine, 2009.

Bibliografia

  • Madigan, Michael; Martinko, John (editors), Brock Biology of Microorganisms, 11th ed., Prentice Hall, 2005, ISBN 0-13-144329-1.
  • Ryan KJ; Ray CG (editors), Sherris Medical Microbiology, 4th ed., McGraw Hill, 2004, ISBN 0-8385-8529-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neisseriaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Neisseriaceae

Collegamenti esterni

  • Bacteria of Medical Importance in Todar's Online Textbook of Bacteriology.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 46544 · LCCN (EN) sh85090677 · GND (DE) 4660616-6 · BNF (FR) cb12304260b (data) · J9U (ENHE) 987007563188605171