NGC 5252

NGC 5252
galassia attiva
NGC 5252 (HST)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneVergine
Ascensione retta11h 38m 15.74s
Declinazione+04° 32′ 34.72″
Distanza315 milioni a.l.  
Redshiftz = 0.022975
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia attiva
Altre designazioni
UGC 08622, PGC 48189, 2MASX J13381586+0432330, SDSS J133815.86+043233.3
Mappa di localizzazione
NGC 5252
Categoria di oggetti astronomici

NGC 5252 è una galassia dal nucleo galattico attivo (galassia di Seyfert di tipo 2) situata in direzione della costellazione della Vergine alla distanza di 315 milioni di anni luce dalla Terra. Morfologicamente è una galassia lenticolare (S0). Recenti osservazioni sono state effettuate tramite il Telescopio spaziale Hubble[1][2] su NGC 5252 e altre sette galassie con caratteristiche simili permettendo di evidenziare strutture filamentose estese per migliaia di anni luce, illuminate dalla radiazione che emerge dal nucleo galattico attivo cioè un quasar generato dal buco nero supermassiccio. Alcuni elementi presenti nei filamenti, come l'ossigeno, l'elio, l'azoto, lo zolfo e il neon, assorbono la luce del quasar e la riemettono lentamente nel corso di migliaia di anni; il loro colore verde brillante è principalmente dovuto all'ossigeno ionizzato[3][4].

Galleria d'immagini

  • NGC 5252
    NGC 5252
  • NGC 5252 e le altre sette galassie attive studiate da HST
    NGC 5252 e le altre sette galassie attive studiate da HST

Note

  1. ^ Huscope.org, su spacetelescope.org.
  2. ^ Hubble view of green filament in galaxy NGC 5252, su spacetelescope.org. URL consultato il 18 luglio 2015.
  3. ^ (EN) William C. Keel, W. Peter Maksym e Vardha N. Bennert, HST Imaging of Fading AGN Candidates. I. Host-galaxy Properties and Origin of the Extended Gas, in The Astronomical Journal, vol. 149, n. 5, 1º maggio 2015, p. 155, DOI:10.1088/0004-6256/149/5/155. URL consultato il 17 luglio 2015.
  4. ^ W. C. Keel, W. P. Maksym, V. Bennert, K. Schawinski, C. J. LintoL, D. Chojnowski, HST Imaging of Giant Ionized Clouds Around Fading AGN (PDF), su astronomy.ua.edu.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 5252

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 5252 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 5252 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 5252 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 5252 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 5252 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 5252 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 5250  •  NGC 5251  •  NGC 5252  •  NGC 5253  •  NGC 5254
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari