Moussa Maâzou

Abbozzo calciatori nigerini
Questa voce sull'argomento calciatori nigerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Moussa Maâzou
Nazionalità Bandiera del Niger Niger
Altezza 186 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   The Belval Belvaux
Carriera
Giovanili
2002-2004  Sahel S.C.
2004-2005  Douanes Lomé
Squadre di club1
2005-2008  ASFAN79 (48)
2008-2009  Lokeren32 (15)
2009-2010  CSKA Mosca19 (3)
2010  Monaco18 (5)
2010-2011  Bordeaux16 (1)
2011  Monaco1 (0)
2011-2012  Zulte Waregem4 (0)
2012  Le Mans15 (2)
2012-2013  Étoile du Sahel12 (3)
2013-2014  Vitória Guimarães25 (4)
2014-2015  Marítimo18 (9)
2015-2016  Changchun Yatai26 (6)
2016  Randers10 (1)
2016-2017  Ajaccio40 (8)
2017-2018  Lens11 (1)
2018  Ajaccio15 (1)
2018-2019  Lens0 (0)
2019  Ohod4 (1)
2019-2020  Sektzia Ness Ziona25 (4)
2021-2022  Jeunesse Esch46 (19)
2022  Differdange 030 (0)
2022-2023Bandiera non conosciuta Bassin Piennois? (?)
2023-  The Belval Belvaux0 (0)
Nazionale
2008-Bandiera del Niger Niger54 (13)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ouwo Moussa Maâzou (Niamey, 25 agosto 1988) è un calciatore nigerino, attaccante del The Belval Belvaux e della nazionale nigerina.

Carriera

Club

Di proprietà del CSKA Mosca, tra il 2010 ed il 2011 viene ceduto in prestito per 3 volte a squadre francesi. In seguito viene ceduto in prestito allo Zulte Waregem, squadra belga. Passa poi a titolo definitivo ai tunisini dell'Etoile du Sahel, dove rimane per un anno e mezzo giocando 12 partite e segnando 3 reti. Nell'estate 2013, rimasto svincolato, firma un contratto con il Vitoria Guimaraes, club militante nella massima serie portoghese, con cui mette a segno 2 reti nelle prime 2 partite della fase a gironi della UEFA Europa League 2013-2014; chiude con 5 presenze e 2 reti la fase a gironi, nella quale la sua squadra viene eliminata. L'anno seguente gioca nel Marítimo, altra formazione della prima divisione portoghese. Veste poi le maglie dei cinesi del Changchun Yatai, dei danesi del Randers e dei francesi dell'Ajaccio, squadra di Ligue 2. Nel gennaio del 2019 si trasferisce in Arabia Saudita all'Ohod al-Madīnah.

Nazionale

Nel 2008 debutta con la nazionale nigerina, con cui ha partecipato a 2 edizioni della Coppa d'Africa.

Curiosità

A causa dei suoi continui cambiamenti di squadra viene inserito in una speciale classifica, stilata da France Football, riguardante i "mercenari" del calcio[1].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

CSKA Mosca: 2008-2009

Note

  1. ^ [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moussa Maâzou

Collegamenti esterni

  • (EN) Moussa Maâzou, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Moussa Maazou, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Moussa Maâzou, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Moussa Maâzou, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Moussa Maâzou, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Moussa Maâzou, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Moussa Maâzou, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio