Monte Macellaro

Monte Macellaro
Parte sommitale della Maiella con le sue cime più elevate:
all'estrema destra, non innevato, il monte Macellaro
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
ComunePacentro
Taranta Peligna
Altezza2 646 m s.l.m.
Prominenza106 m
Isolamento2,4[1] km
CatenaAppennino abruzzese (Maiella)
Coordinate42°03′25.79″N 14°06′03.53″E42°03′25.79″N, 14°06′03.53″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Abruzzo
Monte Macellaro
Monte Macellaro
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Macellaro (2646 m s.l.m.) è una cima montuosa appartenente al massiccio montuoso della Maiella, posta sul versante orientale, tra i territori dei comuni di Pacentro e Taranta Peligna[2].

Descrizione

Il monte Macellaro costituisce una delle cime maggiori del massiccio della Maiella assieme al monte Amaro, al monte Acquaviva, al monte Pesco Falcone e alla cima delle Murelle[2]. Il suo nome fa riferimento all'asprezza e alla ripidità del monte, che lo rendono pericoloso per il transito degli animali, che rischiano di precipitare e generare un'ecatombe, come se si fosse in un mattatoio[3].

Note

  1. ^ Peakbagger.com.
  2. ^ a b Parco nazionale della Maiella (2020), fogli nord e sud (retro).
  3. ^ Sciarretta (1997), p. 76 e 100.

Bibliografia

  • Parco nazionale della Maiella, Carta escursionistica. Scala 1:25.000, Pistoia, DREAm Italia, 2020, ISBN 978-88-9480-926-8.
  • Antonio Sciarretta, Toponomastica della Maiella orientale, Ortona, Menabò, 1997, ISBN 88-86396-15-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Monte Macellaro, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Abruzzo
  Portale Montagna