Mongiuffi Melia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mongiuffi Melia
comune
Mongiuffi Melia – Stemma
Mongiuffi Melia – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Messina
Amministrazione
SindacoRosario Leonardo D'Amore (lista civica) dall'11-6-2013 (2º mandato dal 10-6-2018)
Territorio
Coordinate37°54′12.24″N 15°16′31.51″E37°54′12.24″N, 15°16′31.51″E
Altitudine421 m s.l.m.
Superficie24,36[1] km²
Abitanti524[2] (30-6-2022)
Densità21,51 ab./km²
FrazioniDeri, Fanaca, Incenzo, Lampeli, Larderia, Melia (sede comunale), Mongiuffi, Olivarella, San Teodoro, Saracena, Volo
Comuni confinantiAntillo, Castelmola, Forza d'Agrò, Gaggi, Gallodoro, Graniti, Letojanni, Limina, Roccafiorita
Altre informazioni
Cod. postale98030
Prefisso0942
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT083055
Cod. catastaleF368
TargaME
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona C, 1 268 GG[4]
Nome abitantiMonfeliesi
PatronoSan Leonardo
Giorno festivo6 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Mongiuffi Melia
Mongiuffi Melia
Mongiuffi Melia – Mappa
Mongiuffi Melia – Mappa
Posizione del comune di Mongiuffi Melia all'interno della città metropolitana di Messina
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mongiuffi Melia (Miciuffi Melìa in siciliano) è un comune italiano di 524 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Si tratta di un comune sparso, la cui sede si trova nell'abitato di Melia.

Geografia fisica

Centro esteso sul versante meridionale dei monti Peloritani, dista 43 km da Messina sud e 55 km da Catania nord.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Già casali dipendenti da Taormina, Mongiuffi e Melia nel 1643 furono ceduti al messinese Giuseppe Barile. Appartennero poi a Pancrazio Corvaja e ai Rao.

Nel 1929, durante il regime fascista, al Comune di Mongiuffi Melia fu incorporato quello di Roccafiorita; fu poi scorporato nel 1947.

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Religione

La religione predominante è quella cattolica. Il paese fa parte dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
11 giugno 1985 2 giugno 1990 Giuseppe Natale Democrazia Cristiana Sindaco [6]
2 giugno 1990 13 giugno 1994 Giuseppe Natale Democrazia Cristiana Sindaco [6]
13 giugno 1994 25 maggio 1998 Giuseppe Natale Partito Popolare Italiano Sindaco [6]
25 maggio 1998 27 maggio 2003 Giuseppe Natale lista civica Sindaco [6]
27 maggio 2003 17 giugno 2008 Salvatore Curcuruto lista civica Sindaco [6]
17 giugno 2008 8 luglio 2013 Salvatore Curcuruto lista civica Sindaco [6]
11 giugno 2013 in carica Rosario Leonardo D'amore Sindaco [6]

Altre informazioni amministrative

Il comune di Mongiuffi Melia fa parte delle seguenti organizzazioni sovracomunali: regione agraria n.3 (Alto Fantina e Alto Mela)[7].

Sport

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Mongiuffi Melia disputa il campionato di Serie C2 di calcio a 5.

Note

  1. ^ Dati Istat 2011, su istat.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 9 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
  7. ^ GURS Parte I n. 43 del 2008, su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 21 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mongiuffi Melia

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.mongiuffimelia.me.it. Modifica su Wikidata
  • Mongiuffi Melìa, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia