Mitsubishi MU-300 Diamond

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mitsubishi MU-300 Diamond
Descrizione
Tipoaereo da trasporto privato
Equipaggio1-2
CostruttoreBandiera del Giappone Mitsubishi
Data primo volo29 agosto 1978
Esemplari2
Altre variantiHawker 400
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,76 m
Apertura alare13,26 m
Altezza4,24 m
Peso a vuoto4558 kg
Peso max al decollo7303 kg
Passeggerifino a 9
Propulsione
MotorePratt & Whitney Canada JT15D-5
Spinta1310 kg/s
Prestazioni
Velocità max866 km/h
Autonomia3135 km
Tangenza13715 m
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Mitsubishi MU-300 era un business jet bimotore a getto ad ala bassa sviluppato dall'azienda giapponese Mitsubishi negli anni ottanta e rimasto allo stadio di prototipo.

Alla fine del suo periodo di sviluppo il progetto venne interamente ceduto alla statunitense Raytheon Aircraft che lo commercializzò con la nuova designazione di Hawker 400.

Versioni

MU-300 Diamond I
MU-300-10 Diamond II

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Maksim Starostin, Mitsubishi MU-300 / Diamond, in Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 23 aprile 2011.
  Portale Aviazione
  Portale Trasporti