Mimo Billi

Mimo Billi in una scena del film Appuntamento a Ischia (1960)

Mimo Billi, nome d'arte di Giacomo Gilli (Imola, 21 marzo 1915 – Roma, 26 novembre 1978), è stato un attore italiano.

Biografia

Secondo talune fonti nacque non a Imola ma a Bologna nel 1910 (anziché nel 1915). Crebbe in collegio a Bergamo e si trasferì, una volta adulto, prima a Genova e poi a Roma. Dal 1935 al 1946 visse in Africa dove si era recato con una propria compagnia teatrale per compiere tournée in Abissinia, Somalia ed Eritrea. Arruolatosi come volontario allo scoppio della seconda guerra mondiale, fu fatto prigioniero nella battaglia di Agordat e poté far rientro in Italia solo a guerra conclusa[1].

Fra il 1950 e il 1969 interpretò per il cinema ruoli da caratterista in una cinquantina di pellicole. Fu anche interprete di fotoromanzi, e per la televisione apparve in un buon numero di sceneggiati, telefilm e originali dal 1962 al 1967. Recitò anche in teatro, interpretando il Duca nel dramma The Shifting Heart di Richard Beynon, diretto da Leo McKern, con Clelia Matania, Adrienne Corri, Kenneth J. Warren e altri attori. Nel 1961 fu tra gli interpreti di Teresa Desqueiroux di François Mauriac, diretto da Giorgio Albertazzi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa televisiva RAI

Prosa teatrale

Note

  1. ^ Vedi: Fotoromanzi-topilio.it Archiviato il 6 aprile 2008 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàSBN DDSV047262
  Portale Biografie
  Portale Cinema