Microprofessor II

Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Microprofessor II al museo dei computer e console di Helsinki

Il Microprofessor II, MPF-II o MPF II è un personal computer prodotto dalla Multitech nel 1982. È parzialmente compatibile con l'Apple II, nonostante l'hardware sia diverso, perché utilizza un interprete BASIC di sistema quasi uguale all'Applesoft, ma la mappa della memoria è diversa. L'unità centrale è di dimensioni piuttosto ridotte, con tastierina integrata a 49 tasti e altoparlante interno, mentre tutte le altre periferiche vanno collegate esternamente, inclusa un'eventuale tastiera di dimensioni normali. La memoria RAM nella versione base è di 64 kB.

È stato progettato principalmente per scopi educativi e didattici, offrendo agli studenti e agli appassionati l'opportunità di imparare la programmazione e l'elettronica. Era spesso utilizzato per insegnare i fondamenti dell'informatica e dell'assemblaggio di computer[1].

Sebbene preceduto dal Microprofessor I, non è derivato da questo.

Note

  1. ^ Bill Loguidice e Matt Barton, Vintage Game Consoles: An Inside Look at Apple, Atari, Commodore, Nintendo, and the Greatest Gaming Platforms of All Time.

Bibliografia

  • Multitech Microprofessor MPF-II (JPG), in MCmicrocomputer, n. 21, Roma, Technimedia, luglio/agosto 1983, pp. 44-50, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).
  • MPF II – Didattico - scientifico - gioco (opuscolo pubblicitario), Digitek Computer.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microprofessor II

Collegamenti esterni

  • (EN) Multitech MPF II, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).