Michel Platini Ferreira Mesquita

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michel Platini
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Gama
Carriera
Squadre di club1
2002  Brazlândia? (?)
2002-2003  Pachuca? (?)
2004  Gama? (?)
2005  Araguaína? (?)
2006  Grêmio Anápolis? (?)
2006  South China8 (0)
2007  Veranópolis? (?)
2008  Araguaína? (?)
2008-2009  PSFK Černomorec Burgas31 (13)
2009-2011  CSKA Sofia47 (16)
2012  Dinamo Bucarest8 (0)
2012-2013  CSKA Sofia16 (8)
2013-2014  Ludogorec13 (3)
2014  Slavia Sofia15 (5)
2015  Brasília? (?)
2016  Anápolis4 (0)[1]
2018-2019  Brasiliense11 (1)
2020  Gama13 (5)
2021  Brasiliense4 (1)
2022  Paranoá0 (0)[2]
2022  Samambaia? (?)
2023  Paranoá? (?)
2023-  Gama0 (0)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michel Platini Ferreira Mesquita, meglio conosciuto come Michel Platini (Brasilia, 8 settembre 1983), è un calciatore brasiliano, attaccante del Gama.

Carriera

Ha giocato per São Lourenço, Legião, Ceilândia, South China di Hong Kong, Tatabánya, Estrela Amadora e Chernomorets, per poi trasferirsi al CSKA Sofia, firmando il 31 agosto 2009 un triennale[4] a 500.000 euro l'anno.[senza fonte] Il giocatore passa alla Dinamo Bucarest il 14 febbraio 2012 durante la sessione di mercato invernale, firmando un contratto che lo lega al club fino al 2015;[5][6] pochi giorni prima del trasferimento, durante un'amichevole contro quella che sarebbe diventata la sua nuova squadra, aveva scatenato una rissa per aver tirato una serie di calci a un giocatore a terra, costringendo così la società a farlo viaggiare in segreto ad insaputa della squadra.[7] Successivamente torna al CSKA Sofia, il quale lo cede poi al Ludogorec. Nel 2014 approda allo Slavia Sofia.[8]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

CSKA Sofia: 2010-2011
Ludogorec: 2013-2014
CSKA Sofia: 2011
Dinamo Bucarest: 2011-2012
Ludogorec: 2013-2014

Competizioni statali

Araguaína: 2006

Note

  1. ^ 12 (3) se si considerano le presenze nel Campionato Goiano.
  2. ^ 5+ (3+) se si considerano le presenze nel Campionato Brasiliense.
  3. ^ 8 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Brasiliense.
  4. ^ Cska Sofia ingaggia Michel Platini, su Sportmediaset.it.
  5. ^ Platini alla Dinamo Bucarest fino al 2015
  6. ^ Copia archiviata, su web.calciomercato.com. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  7. ^ Copia archiviata, su leggo.it. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).
  8. ^ Il Michel Platini brasiliano dal Ludogorets allo Slavia Sofia, su Tuttocalcioestero.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michel Platini Ferreira Mesquita

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Michel Platini Ferreira Mesquita, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Michel Platini Ferreira Mesquita, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Michel Platini Ferreira Mesquita, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Michel Platini Ferreira Mesquita, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Goal.com, su goal.com.
  • (EN) Michel Platini Ferreira Mesquita, su Romaniansoccer.ro.
  Portale Biografie
  Portale Calcio