Maxime Surdez

Maxime Surdez
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1909-1911  Bienne? (-?)
1911-1914  Genoa30 (-?)
Nazionale
1911Bandiera della Svizzera Svizzera1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maxime Surdez (1891 – Berna, 5 dicembre 1969) è stato un calciatore svizzero, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Formatosi nel Biel club con il quale conquistò anche la nazionale svizzera.

Con i biancorossi Surdez conquistò due quarti posti nel girone centrale della Serie A svizzera nelle stagioni 1909-1910 e 1910-1911.

Nel 1911 passa al Genoa con cui prese parte il 16 aprile di quell'anno al Torneo Internazionale di Pasqua in cui i genoani affrontarono il Cantonal Neuchâtel.[1]

Surdez esordì in partita ufficiale con i rossoblu il 15 ottobre 1911 nella vittoria esterna per cinque ad uno contro la Juventus.[2] Con i rossoblu giocò sino alla stagione 1913-1914, ottenendo due secondi posti nelle stagioni 1912-1913 e 1913-1914 ed il terzo gradino del podio nella stagione 1911-1912.

Terminata la sua esperienza italiana, Surdez tornò in patria.

Agli inizi del suo soggiorno in Italia, il 2 aprile 1911, Surdez partecipò nell'inedito ruolo di centromediano ad una partita di allenamento della nazionale di calcio dell'Italia, incontro che venne utilizzata dalla commissione tecnica per selezionare i giocatori che avrebbero disputato un'amichevole con la Francia il weekend successivo.[3]

Nazionale

Vestì la casacca della nazionale di calcio svizzera, ottenendo un'unica convocazione nel 1911 contro l'Ungheria.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-1-1911 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ Padovano, p.125.
  2. ^ Padovano, p.244.
  3. ^ “Campo del Genoa”, domenica 2 aprile 1911: la Nazionale Italiana fa la sua prima comparsa, per una partita di allenamento e selezione, a Genova Archiviato il 12 marzo 2016 in Internet Archive. Fondazionegenoa.com

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.

Collegamenti esterni

  • (ENRU) Maxime Surdez, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio