Mauro Bacchin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mauro Bacchin
Mauro Bacchin con la maglia del Foggia (1993)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1986  Treviso0 (0)
1986-1987  Milan0 (0)
1987-1988  Treviso22 (-25)
1988-1989  Fiorentina0 (0)
1989-1990  Brescia1 (-1)
1990-1991  Fano34 (-29)
1991-1992  Barletta34 (-28)
1992-1994  Foggia10 (-20)
1994-1995  Casarano14 (-23)
1995-1996  Ascoli33 (-27)
1996-1997  Treviso15 (-15)
1997-2001  Padova52 (-47)
2001-2002  Brescia0 (0)
2002-2003  Nocerina18 (-13)
2003-2005  Chiari47 (-?)
2005  Chieti0 (0)
Carriera da allenatore
2006-2011  BresciaPrimavera (Vice/Portieri)
2011-2012  PalermoPortieri
2013-2014  SpeziaPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mauro Bacchin (Jesolo, 27 ottobre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Dal 1992 al 1994 ha fatto parte della rosa del Foggia, con la cui maglia ha disputato 10 partite in Serie A, categoria nella quale ha debuttato il 18 ottobre 1992 subentrando al portiere titolare Francesco Mancini al 46' della gara casalinga contro il Genoa, sino a quel momento in vantaggio per 2-1 e poi raggiunto dal gol di Luigi Di Biagio.[1]

Allenatore

Dalla stagione 2005-2006 alla 2010-2011 è il vice allenatore della formazione Primavera e preparatore dei portieri del Brescia.[2] Per poco tempo è stato il preparatore dei portieri in sostituzione dell'infortunato Giacomo Violini.[3]

Il 7 settembre 2011 viene ufficializzato come componente dello staff tecnico di Devis Mangia sulla panchina del Palermo.[4]

Il 16 dicembre 2013 in Serie B viene ufficializzato come preparatore dei portieri nello Spezia, sempre allenato da Mangia.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Treviso: 1996-1997
Padova: 2000-2001

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1994, ed. Panini, p.155.
  2. ^ Campionato Primavera: torna alla vittoria il Brescia[collegamento interrotto] Zonacalcio.org
  3. ^ Brescia a suon di gol: Eder e Diamanti superstar Calciomercato.com
  4. ^ Lo staff del mister Archiviato il 29 novembre 2011 in Internet Archive. Palermocalcio.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mauro Bacchin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mauro Bacchin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mauro Bacchin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su Playerhistory.com, su playerhistory.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio