Mauro Avogadro

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Mauro Avogadro (Torino, 1º gennaio 1951) è un attore e regista italiano.

Biografia

Ha frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico" di Roma.

In seguito ha curato decine di spettacoli, prima come assistente di Luca Ronconi (Utopia di Aristofane, Gli ultimi giorni dell'umanità di Kraus, L'uomo difficile di Hofmannsthal, Misura per misura di Shakespeare, Il caso Makropulos di Janáček e molti altri), e poi, dal 1987, in maniera indipendente (Sogno di un tramonto d'autunno di D'Annunzio - Malipiero, I ciechi di Maeterlink, ecc.).

È stato docente alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Torino, per la quale produce spettacoli in collaborazione con gli allievi della scuola: nel 2005 ha diretto L'arma segreta di Archimede di Dumitru Solomon, uno dei maggiori drammaturghi rumeni, presentando così il lavoro di un autore mai rappresentato prima in Italia[1].

Attualmente è insegnante di recitazione presso L'accademia D'arte del Dramma Antico (INDA) di Siracusa e la Scuola del Piccolo Teatro di Milano.

Come attore è stato impegnato in televisione negli sceneggiati I Buddenbrook, del 1971, Philo Vance La fine dei Greene (1974) e Jazz band, del 1978.

Filmografia

  • I Buddenbrook – miniserie TV, episodio 7 (1971)
  • Philo Vance – miniserie TV, episodi 5-6 (1971)
  • Rosso veneziano, regia di Marco Leto (1976) - sceneggiato tv
  • Jazz band – miniserie TV (1978)
  • Hedda Gabler, di Henrik Ibsen, regia di Maurizio Ponzi (1980)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Dalla presentazione dello spettacolo Archiviato il 6 maggio 2006 in Internet Archive. al Teatro Out Off

Collegamenti esterni

  • (EN) Mauro Avogadro, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Avogadro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Mauro Avogadro sul Dizionario dello Spettacolo del '900 [collegamento interrotto], su delteatro.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 240593209 · ISNI (EN) 0000 0003 6987 573X · SBN TO0V329213 · LCCN (EN) no2012056006
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione