Massimiliano Caiazzo

Massimiliano Caiazzo (Castellammare di Stabia, 28 agosto 1996) è un attore italiano, vincitore del Nastro d'argento Premio Fondazione Claudio Nobis per Piano piano[1].

Biografia

Massimiliano Caiazzo è nato il 28 agosto 1996 a Castellammare di Stabia, nella città metropolitana di Napoli[2]. Ha iniziato a studiare recitazione a 18 anni presso la scuola di cinema Méliès di Castellammare di Stabia, per poi proseguire gli studi a Roma[3]. Nel 2012, ha recitato nei cortometraggi Sorrentum di Egidio Ferrara e Il simposio di Platone di Stefano Moffa[4][5]. Nel 2016, ha debuttato in televisione, nella serie Furore[6]. Nel 2018, è stato selezionato come uno dei nuovi dieci giovani talenti italiani da Officine Lab al Festa del Cinema di Roma[7]. Dal 2020, interpreta Carmine Di Salvo nella serie prodotta da Rai Fiction Mare fuori[8][9][10]. Nel 2020, ha ricevuto il premio Kinéo Giovani Rivelazioni alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il Giffoni Explosive Talent Award al Giffoni Film Festival[7][11][12][13]. L'anno seguente, ha recitato nel film School of Mafia, diretto da Alessandro Pondi, e nel cortometraggio Lui, diretto da Federico Mottica e ha vinto il premio Meno di Trenta per il miglior attore in una serie televisiva[13][14][15]. Nel 2022, interpretato Ciro in Piano piano di Nicola Prosatore, per il quale ha vinto il Premio Fondazione Claudio Nobis ai Nastri d'argento 2023, e Riccardo Degli Espositi in Filumena Marturano di Francesco Amato[16][17][18][19]. Nel 2023, ha vinto il Ciak d'oro per il miglior protagonista pubblico under 30 per Mare fuori[20][21][22]. Nel 2023 e nel 2024 è ospite con il cast di Mare fuori al Festival di Sanremo.[23][24] Nel 2024 è stato ospite di C'è posta per te [25] e di Una. Nessuna. Centomila dove, insieme ad Anna Foglietta, recita un monologo contro la violenza sulle donne.[26]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Furore - Capitolo secondo – serie TV (2016)
  • Love Dilemma – serie TV, episodio 1x03 (2018)
  • Desesperados – miniserie TV, episodio 1x05 (2019)
  • Mare fuori – serie TV (2020-2024)
  • Filumena Marturano, regia di Francesco Amato – film TV (2022)
  • Call My Agent - Italia - serie TV, episodi 2x03-2x05 (2024)
  • Uonderbois, regia di Andrea De Sica e Giorgio Romano – serie TV (2024)

Cortometraggi

  • Sorrentum, regia di Egidio Ferrara (2012)
  • Il simposio di Platone, regia di Stefano Moffa (2012)
  • Lui, regia di Federico Mottica (2021)
  • Unfitting, regia di Giovanna Mezzogiorno (2023)

Webserie

  • Mare fuori #confessioni (2022, 2024)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Nastri d’Argento 2023, miglior film e regia a Rapito di Bellocchio. Tutti i vincitori, su tg24.sky.it, 24 giugno 2024.
  2. ^ Cora, Chi è Massimiliano Caiazzo, Carmine in Mare Fuori: età e film, su DANinSERIES, 8 marzo 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  3. ^ Carlo Falcone, MASSIMILIANO CAIAZZO, su Giffoni Film Festival. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  4. ^ Massimiliano Caiazzo - Attore - e-TALENTA, su it.e-talenta.eu. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  5. ^ Massimiliano Caiazzo, Carmine di Mare fuori: chi è, età, fidanzata, su www.libero.it, 17 gennaio 2024. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  6. ^ Stefano D. Onofrio, Massimiliano Caiazzo e Clotilde Esposito, prima di Mare Fuori hanno recitato insieme in Furore (VIDEO), su Ciak Generation, 18 febbraio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  7. ^ a b Massimiliano Caiazzo, l'attore stabiese travolto dal successo di Mare Fuori: gli studi a Roma, Filumena Marturano e l'intesa con la ballerina di Amici, su Corriere della Sera, 9 aprile 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  8. ^ Massimiliano Caiazzo: “Fare il buono in Mare Fuori è stato difficile, avevo un pregiudizio su Carmine”, su Spettacolo Fanpage, 25 luglio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  9. ^ Gabriella Cantafio, Il successo di Massimiliano Caiazzo: da Carmine Di Salvo di "Mare Fuori" al cinema, su iO Donna, 10 marzo 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  10. ^ Massimiliano Caiazzo, dal Carmine di Mare Fuori a Uonderbois: chi è l'attore del momento, su Deejay, 27 marzo 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  11. ^ Emira M'sakni, L'anima mediterranea di Massimiliano Caiazzo sbarca a Venezia, su Spaghettimag, 11 settembre 2021. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  12. ^ Antonella Catena, Venezia 2020: i vincitori del Premio Kineo New Generation, su Amica, 5 settembre 2020. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  13. ^ a b 05 Marzo 2023Slow reading, Massimiliano Caiazzo, il Mare fuori e la passione dentro. Anche per la scrittura., su Cinecittà News, 4 marzo 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  14. ^ Lui. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  15. ^ A Massimiliano Caiazzo il premio Prospettiva dello ShorTs - Friuli V. G., su Agenzia ANSA, 22 maggio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  16. ^ Nastri d'Argento, Caiazzo vince con 'Piano piano', su LaPresse, 21 giugno 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  17. ^ Antonio Naselli, NASTRI d'ARGENTO 2023 - I vincitori, su Nastri d'Argento, 21 giugno 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  18. ^ Filumena Marturano (2022), su RaiPlay. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  19. ^ 'Mare fuori': intervista a Massimiliano Caiazzo, su Rolling Stone Italia, 15 febbraio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  20. ^ Ciak d’Oro 2023, Serie Tv: fenomeno Mare Fuori, Massimiliano Caiazzo è il giovane attore dell’anno, su Spettacolo Fanpage, 7 aprile 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  21. ^ 'Mare fuori', Massimiliano Caiazzo migliore attore under 30 ai Ciak d'oro, su la Repubblica, 7 aprile 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  22. ^ Ciak d'Oro Serie tv, tutti i vincitori dell'edizione 2023, in Sky TG24, 10 aprile 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  23. ^ Mare Fuori, Massimiliano Caiazzo single dopo Sanremo: ecco cosa è successo, su il Mattino, 20 febbraio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  24. ^ "Mare fuori" a Sanremo: "Eravamo 4 scappati di casa col fuoco dentro, ora siamo un'eruzione", su la Repubblica, 11 febbraio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  25. ^ C’è posta per te, Massimiliano Caiazzo piange per Natasha e Gianluca: “In 4 mesi morti entrambi i genitori”, su Spettacolo Fanpage, 2 marzo 2024. URL consultato il 2 marzo 2024.
  26. ^ Sky TG24, Una Nessuna Centomila, i cantanti e gli ospiti all'Arena di Verona, su tg24.sky.it, 8 maggio 2024. URL consultato il 13 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione