Masanori Sekiya

Abbozzo
Questa voce sull'argomento piloti automobilistici giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Masanori Sekiya
A sinistra sul podio alla presentazione della Le Mans 1995
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Automobilismo
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Masanori Sekiya (Ikawa, 27 novembre 1949) è un ex pilota automobilistico giapponese, primo nipponico[1][2] a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1995 su McLaren F1 GTR, nonché vincitore del Japanese Touring Car Championship 1994 e 1998.

Sekiya sulla F1 GTR alla Le Mans 1995

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piloti automobilistici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

  • 24 Ore di Le Mans 1995 su McLaren F1 GTR
  • 1000 km del Fuji 1987
  • 1000 km di Suzuka 1987 e 1995

Note

  1. ^ https://www.24h-lemans.com/en/news/masanori-sekiya-the-first-japanese-winner-of-the-24-hours-of-le-mans-58259
  2. ^ https://www.mclaren.com/racing/heritage/formula-1/drivers/masanori-sekiya/
  3. ^ http://www.lemans.org/fr/News/cinq-histoires-de-la-mclaren-f1-gtr-aux-24-heures-du-mans/21914
  4. ^ https://www.motorsport.com/lemans/news/how-mclaren-conquered-le-mans-with-a-car-that-wasnt-intended-to-race/10516962/
  5. ^ https://www.motorsportmagazine.com/articles/100-years-of-le-mans/a-le-mans-fairytale-1995-victory-for-mclaren-f1-that-was-never-designed-to-race/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Masanori Sekiya

Collegamenti esterni

  • (EN) Masanori Sekiya, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masanori Sekiya, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  • Statistiche, su racingsportscars.com.
  • Statistiche, su motorsportmagazine.com.
  • Statistiche, su motorsportstats.com.
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie