Marta Rezoagli

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marta Rezoagli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso80 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
1982-1988Basket Vianney
Squadre di club
1988-1992Pressing Rho
1992-1994Alzate Brianza
1994-1999  Basket Parma
1999-2000  Rescifina Messina28 (179)[1]
2000-2001  Bk. Laghi Varese6 (65)[2]
2001-2003  Delta Alessandria36 (257)[3][4]
2003-2004  Reyer Venezia26 (77)
2004-2006  Pall. Schio75 (236)
Nazionale
1989Bandiera dell'Italia Italia U-167 (4)
1990-1992Bandiera dell'Italia Italia U-1816 (43)
1994-2001Bandiera dell'Italia Italia94 (357)
Palmarès
 Europei
ArgentoRepubblica Ceca 1995
 Universiadi
OroFukuoka 1995
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marta Rezoagli (Milano, 8 novembre 1973) è un'ex cestista italiana.

Carriera

Originaria di Milano. È stata medaglia d'argento ai Campionati Europei di Brno del 1995, medaglia d'oro alle Universiadi di Fukuoka 1995, olimpionica con la nazionale di basket femminile ad Atlanta 1996 e vincitrice di due scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane, vestendo le maglie di Parma, Messina, Varese, Alessandria, Venezia e Schio.

Palmarès

  • Campionato italiano: 2
Pall. Femm. Schio: 2004-05, 2005-06
  • Coppa Italia: 2
Basket Parma: 1998; :Pall. Femm. Schio: 2005
  • Supercoppa italiana: 2
Basket Parma: 1997; :Pall. Femm. Schio: 2005

Note

  1. ^ Statistiche di squadra - 1999/2000 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  2. ^ Statistiche di squadra - 2000/2001 - Friliver Varese, su LBF. URL consultato il 2 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  3. ^ 13 partite e 105 punti: Statistiche di squadra - 2001/2002 - Copra Alessandria, su LBF. URL consultato il 2 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  4. ^ 23 partite e 152 punti: Statistiche di squadra - 2002/2003 - Copra Alessandria, su LBF. URL consultato il 2 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Marta Rezoagli, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marta Rezoagli, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marta Rezoagli, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marta Rezoagli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marta Rezoagli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Marta Rezoagli, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • NAZIONALE A FEMMINILE - Marta Rezoagli, su fip.it.
  • NAZIONALE UNDER 18 FEMMINILE - Marta Rezoagli, su fip.it.
  • NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE - Marta Rezoagli, su fip.it.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro