Maria Teresa Albani

Maria Teresa Albani nel film Febbre da cavallo (1976)

Maria Teresa Albani (... – ...; fl. XX secolo) è stata un'attrice italiana, vincitrice del Nastro d'argento per la migliore attrice non protagonista con Per le antiche scale (1976), di Mauro Bolognini.

Biografia

Iscritta all'Accademia nazionale d'arte drammatica, si diplomò nel 1946 nel ruolo di Colombina ne La bottega dell'antiquario[1]. Suoi compagni di corso erano, tra gli altri, Nino Manfredi, Paolo Panelli, Tino Buazzelli.

Cominciò la sua carriera in teatro, distinguendosi per la spigliatezza e la simpatia recitativa. Dopo un lungo apprendistato sui palcoscenici, che le fornì un bagaglio recitativo completo, passò al cinema nel 1950, sostenendo una particina nel film Contro la legge di Flavio Calzavara.

Caratterista molto preparata, apparve in seguito in In nome del popolo italiano (1971), di Dino Risi, Per le antiche scale (1975), di Mauro Bolognini e in Febbre da cavallo (1976) di Steno, nel ruolo della cartomante.

Il suo ultimo ruolo da attrice è nello sceneggiato televisivo La Storia (1986), di Luigi Comencini.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Prosa radiofonica

  • Un tale che passa di Gherardo Gherardi, regia di Sergio Tofano, Compagnia del Piccolo Teatro della Città di Roma, trasmessa il 29 luglio 1952.

Note

  1. ^ Aldo Bernardini, Nino Manfredi, Gremese, 1999, p. 196.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Teresa Albani

Collegamenti esterni

  • (EN) Maria Teresa Albani, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308766326 · SBN VEAV045467 · LCCN (EN) no2014071739 · GND (DE) 1064911153
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione