Manchester City Women's Football Club 2020-2021

Manchester City Women's Football Club
Stagione 2020-2021
Sport calcio
Squadra  Manchester City
AllenatoreBandiera del Galles Gareth Taylor
FA Women's Super League2º (in Women's Champions League)
FA Women's CupSemifinalista
FA Women's League CupQuarti di finale
FA Women's Community ShieldFinalista
Women's Champions LeagueQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: White (22)
Totale: White (35)
Miglior marcatoreCampionato: Kelly, White (10)
Totale: Kelly, White (15)
StadioManchester City Academy Stadium
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester City Women's Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Stagione

La stagione 2020-21 è partita con la nomina di Gareth Taylor come nuovo allenatore della squadra[1]. Nella prima partita ufficiale della stagione, il 29 agosto 2020, il Manchester City ha perso la Community Shield contro il Chelsea, trofeo che tornava a disputarsi dopo dodici anni, seppur a porte chiuse a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19[2][3].

Il campionato di FA Women's Super League è stato concluso per il quinto anno consecutivo al secondo posto con 55 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 17 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta[4], ottenendo la qualificazione all'UEFA Women's Champions League.

La FA Women's Cup ha subito una riprogrammazione a causa delle restrizioni legate alla pandemia; infatti, il quarto turno è stato disputato nel mese di aprile 2021, venendo poi completata nell'autunno successivo. La squadra, che era partita dal quarto turno, è arrivata in semifinale, dove è stata eliminata dal Chelsea, vittorioso 3-0[5]. In FA Women's League Cup, dopo aver superato la fase a gruppi come vincitore del proprio raggruppamento, il City è stato eliminato ai quarti di finale dal Chelsea dopo i tempi supplementari[6].

In UEFA Women's Champions League il City è partito dai sedicesimi di finale, dove ha eliminato le svedesi del Kopparbergs/Göteborg, vincendo 2-1 in trasferta e 3-0 in casa[7]. Agli ottavi di finale il City ha eliminato le italiane della Fiorentina, vincendo 3-0 in casa e 5-0 a Firenze[8]. Ai quarti di finale è giunta l'eliminazione contro le spagnole del Barcellona, vittoriose in casa per 3-0, mentre il City ha vinto il ritorno in casa per 2-1[9].

Maglie e sponsor

Le tenute di gioco solo le stesse adottate dal Manchester City maschile.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera dell'Inghilterra P Karen Bardsley [10]
2 Bandiera dell'Inghilterra D Aoife Mannion
3 Bandiera dell'Inghilterra D Demi Stokes
4 Bandiera dell'Inghilterra D Gemma Bonner [10]
5 Bandiera dell'Irlanda D Megan Campbell
6 Bandiera dell'Inghilterra D Steph Houghton (capitano)
7 Bandiera dell'Inghilterra C Laura Coombs
8 Bandiera dell'Inghilterra C Jill Scott [10]
9 Bandiera dell'Inghilterra A Chloe Kelly
10 Bandiera dell'Inghilterra A Georgia Stanway
11 Bandiera del Canada A Janine Beckie
12 Bandiera dell'Irlanda C Tyler Toland [10]
13 Bandiera degli Stati Uniti D Abby Dahlkemper [11]
14 Bandiera dell'Inghilterra D Esme Morgan
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Inghilterra A Lauren Hemp
16 Bandiera dell'Inghilterra A Jessica Park
18 Bandiera dell'Inghilterra A Ellen White
19 Bandiera della Scozia C Caroline Weir
20 Bandiera dell'Inghilterra D Lucy Bronze
21 Bandiera degli Stati Uniti C Rose Lavelle
22 Bandiera degli Stati Uniti C Samantha Mewis
24 Bandiera dell'Inghilterra C Keira Walsh
26 Bandiera dell'Inghilterra P Ellie Roebuck
27 Bandiera dell'Inghilterra D Alex Greenwood
34 Bandiera della Francia P Karima Benameur
36 Bandiera dell'Inghilterra D Alicia Window [12]
39 Bandiera dell'Inghilterra C Millie Davies [12]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Lucy Bronze Olympique Lione [13]
D Alex Greenwood Olympique Lione [14]
D Esme Morgan Everton fine prestito
C Rose Lavelle OL Reign [15]
C Samantha Mewis N. Carolina Courage [16]
A Chloe Kelly Everton [17]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Matilde Fidalgo Benfica [18]
C Emma Bissel Bristol City [19]
C Tyler Toland Glasgow City prestito[20]
A Pauline Bremer Wolfsburg [21]
A Lee Geum-min Brighton & Hove prestito[22]
A Tessa Wullaert Anderlecht [23]

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Abby Dahlkemper N. Carolina Courage [24]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Karen Bardsley OL Reign prestito[25]
D Gemma Bonner Racing Louisville [26]
C Jill Scott Everton prestito[27]

Risultati

FA Women's Super League

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Super League 2020-2021.

Girone di andata

Birmingham
5 settembre 2020, ore 14:30 UTC+1
1ª giornata
Aston Villa  0 – 2
referto
  Manchester CityVilla Park
Arbitro:  Byrne
MarcatoriGol 6’, Gol 21’ Stanway

Manchester
13 settembre 2020, ore 14:00 UTC+1
2ª giornata
Manchester City  0 – 0
referto
  Brighton & HoveManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Conley

Manchester
4 ottobre 2020, ore 12:30 UTC+1
3ª giornata
Manchester City  4 – 1
referto
  TottenhamManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Pearson
Kelly Gol 33’, Gol 51’ (rig.)
Mewis Gol 53’
White Gol 68’
MarcatoriGol 80’ Filbey

Kingston upon Thames
11 ottobre 2020, ore 14:00 UTC+1
4ª giornata
Chelsea  3 – 1
referto
  Manchester CityKingsmeadow
Arbitro:  Welch
Mjelde Gol 36’ (rig.)
Kerr Gol 57’
Kirby Gol 79’
MarcatoriGol 73’ (rig.) Kelly

Reading
18 ottobre 2020, ore 14:00 UTC+0
5ª giornata
Reading  1 – 1
referto
  Manchester CityMadejski Stadium
Arbitro:  Yianni
Eikeland Gol 3’MarcatoriGol 56’ Mewis

Manchester
7 novembre 2020, ore 15:00 UTC+0
6ª giornata
Manchester City  8 – 1
referto
  Bristol CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Hattersley
Baggaley Gol 9’ (aut.)
Coombs Gol 39’
Walsh Gol 42’
Bronze Gol 43’
Stanway Gol 48’
White Gol 58’, Gol 85’
Beckie Gol 81’
MarcatoriGol 11’ Salmon

Leigh
14 novembre 2020, ore 12:30 UTC+0
7ª giornata
Manchester United  2 – 2
referto
  Manchester CityLeigh Sports Village
Arbitro:  Fearn
Heath Gol 54’
Hanson Gol 74’
MarcatoriGol 8’ Kelly
Gol 45+1’ Coombs

Liverpool
6 dicembre 2020, ore 14:30 UTC+0
8ª giornata
Everton  0 – 3
referto
  Manchester CityWalton Hall Park
Arbitro:  Pearson
MarcatoriGol 25’ White
Gol 26’ Bonner
Gol 45+2’ Beckie

Manchester
13 dicembre 2020, ore 14:30 UTC+0
9ª giornata
Manchester City  2 – 1
referto
  ArsenalManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Heaslip
Mewis Gol 30’
Weir Gol 90+4’
MarcatoriGol 3’ Miedema

Burton upon Trent
28 febbraio 2021, ore 14:00 UTC+0[28]
10ª giornata
Birmingham City  0 – 4
referto
  Manchester CitySt George's Park[29]
Arbitro:  Conley
MarcatoriGol 40’, Gol 52’ Mewis
Gol 53’ Hemp
Gol 66’ Weir

Manchester
31 gennaio 2021, ore 14:00 UTC+0[30]
11ª giornata
Manchester City  4 – 0
referto
  West HamManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Simms
Weir Gol 9’
Stanway Gol 39’
White Gol 64’
Lavelle Gol 71’
Marcatori

Girone di ritorno

Manchester
17 gennaio 2021, ore 12:30 UTC+0
12ª giornata
Manchester City  7 – 0
referto
  Aston VillaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Fearn
Hemp Gol 2’, Gol 38’
Scott Gol 17’
Stanway Gol 31’
Haigh Gol 40’ (aut.)
White Gol 45’
Kelly Gol 79’
Marcatori

Crawley
24 gennaio 2021, ore 14:00 UTC+0
13ª giornata
Brighton & Hove  1 – 7
referto
  Manchester CityBroadfield Stadium
Arbitro:  Benn
Jarrett Gol 69’MarcatoriGol 12’, Gol 16’ Weir
Gol 41’, Gol 61’ Houghton
Gol 58’ White
Gol 73’ Kelly
Gol 77’ Beckie

Borehamwood
7 febbraio 2021, ore 14:30 UTC+0
14ª giornata
Arsenal  1 – 2
referto
  Manchester CityMeadow Park
Arbitro:  Dowle
Foord Gol 57’MarcatoriGol 24’ White
Gol 79’ Hemp

Manchester
12 febbraio 2021, ore 19:00 UTC+0
15ª giornata
Manchester City  3 – 0
referto
  Manchester UnitedManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Byrne
Bronze Gol 23’
Hemp Gol 71’
Weir Gol 84’
Marcatori

Manchester
7 marzo 2021, ore 14:00 UTC+0
16ª giornata
Manchester City  1 – 0
referto
  EvertonManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Garratt
Walsh Gol 81’Marcatori

Bath
17 marzo 2021, ore 19:30 UTC+0
17ª giornata
Bristol City  0 – 3
referto
  Manchester CityTwerton Park
Arbitro:  Jackson
MarcatoriGol 12’ Weir
Gol 30’ White
Gol 89’ Mewis

Manchester
27 marzo 2021, ore 17:30 UTC+1
18ª giornata
Manchester City  1 – 0
referto
  ReadingManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Pearson
Kelly Gol 87’Marcatori

Harrow
4 aprile 2021, ore 14:00 UTC+1
19ª giornata
Tottenham  0 – 3
referto
  Manchester CityThe Hive Stadium
Arbitro:  Fearn
MarcatoriGol 5’ (aut.) Spencer
Gol 38’ Beckie
Gol 61’ Weir

Manchester
21 aprile 2021, ore 14:00 UTC+1
20ª giornata
Manchester City  2 – 2
referto
  ChelseaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Welch
Kelly Gol 29’
Hemp Gol 74’
MarcatoriGol 25’ Kerr
Gol 34’ (rig.) Harder

Manchester
2 maggio 2021, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Manchester City  4 – 0
referto
  Birmingham CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Heaslip
Kelly Gol 10’, Gol 23’
Morgan Gol 85’
Mewis Gol 90+4’
Marcatori

Dagenham
9 maggio 2021, ore 14:30 UTC+1
22ª giornata
West Ham  0 – 1
referto
  Manchester CityVictoria Road
Arbitro:  Dowle
MarcatoriGol 75’ White

FA Women's Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Cup 2020-2021.
Manchester
17 aprile 2021, ore 13:00 UTC+1
Quarto turno
Manchester City  8 – 0
referto
  Aston VillaManchester City Academy Stadium
Kelly Gol 16’, Gol 41’, Gol 84’
White Gol 34’
Beckie Gol 50’
Stanway Gol 59’
Lavelle Gol 72’
Mewis Gol 90’
Marcatori

Manchester
16 maggio 2021, ore 14:00 UTC+0
Quinto turno
Manchester City  5 – 1
referto
  West HamManchester City Academy Stadium
White Gol 15’
Beckie Gol 39’
Lavelle Gol 74’
Mewis Gol 90+2’
Hemp Gol 90+4’
MarcatoriGol 17’ Denton

Manchester
29 settembre 2021, ore 19:00 UTC+1
Quarti di finale
Manchester City  6 – 0
referto
  Leicester CityManchester City Academy Stadium
Arbitro:  May
Shaw Gol 46’, Gol 61’, Gol 85’
Losada Gol 53’
Greenwood Gol 71’ (rig.)
Angeldahl Gol 88’
Marcatori

Manchester
31 ottobre 2021, ore 12:45 UTC+0
Semifinali
Manchester City  0 – 3
referto
  ChelseaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Welch
MarcatoriGol 23’ Cuthbert
Gol 28’ Leupolz
Gol 89’ England

FA Women's League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's League Cup 2020-2021.

Fase a gruppi

Manchester
7 ottobre 2020, ore 19:00 UTC+1
Gruppo C - 1ª giornata
Manchester City  3 – 1
referto
  EvertonManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Mather
Lavelle Gol 51’
Kelly Gol 76’
Park Gol 90+2’
MarcatoriGol 20’ Turner

Birkenhead
4 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Gruppo C - 2ª giornata
Liverpool  0 – 3
referto
  Manchester CityPrenton Park
Arbitro:  Garratt
MarcatoriGol 42’ Coombs
Gol 52’ Lavelle
Gol 90+2’ Park

Leigh
19 novembre 2020, ore 20:00 UTC+0
Gruppo C - 3ª giornata
Manchester United  0 – 0
referto
  Manchester CityLeigh Sports Village
Arbitro:  Conley

Tiri di rigore
4 – 3


Fase a eliminazione diretta

Manchester
20 gennaio 2021, ore 17:30 UTC+0
Quarti di finale
Manchester City  2 – 4
(d.t.s.)
referto
  ChelseaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Watkins
Kelly Gol 52’
Hemp Gol 85’
MarcatoriGol 43’ Leupolz
Gol 89’ Charles
Gol 95’ Reiten
Gol 105’ Ingle

FA Women's Community Shield

Londra
29 agosto 2020, ore 12:30 UTC+1
Chelsea  2 – 0
referto
  Manchester CityStadio di Wembley
Arbitro:  Welch
Bright Gol 66’
Cuthbert Gol 90+1’
Marcatori

UEFA Women's Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2020-2021.
Göteborg
9 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Sedicesimi di finale - andata
Kopparbergs/Göteborg  1 – 2
referto
  Manchester CityValhalla IP
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Adámková
Bøe Risa Gol 2’MarcatoriGol 41’ Stanway
Gol 76’ Mewis

Manchester
16 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Sedicesimi di finale - ritorno
Manchester City  3 – 0
referto
  Kopparbergs/GöteborgManchester City Academy Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Kulcsár
Hemp Gol 37’
Stanway Gol 65’, Gol 68’
Marcatori

Manchester
3 marzo 2021, ore 17:45 UTC+1
Ottavi di finale - andata
Manchester City  3 – 0
referto
  FiorentinaManchester City Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Polonia Mularczyk
Hemp Gol 2’
White Gol 4’
Mewis Gol 89’
Marcatori

Firenze
11 marzo 2021, ore 14:00 UTC+1
Ottavi di finale - ritorno
Fiorentina  0 – 5
referto
  Manchester CityStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera della Svizzera Staubli
MarcatoriGol 9’, Gol 32’ White
Gol 18’ (rig.) Weir
Gol 60’, Gol 79’ Mewis

Monza
24 marzo 2021, ore 12:30 UTC+1
Quarti di finale - andata
Barcellona  3 – 0
referto
  Manchester CityStadio Brianteo[31]
Arbitro: Bandiera della Svezia Olofsson
Oshoala Gol 35’
Caldentey Gol 53’ (rig.)
Hermoso Gol 86’
Marcatori

Manchester
31 marzo 2021, ore 17:00 UTC+2
Quarti di finale - ritorno
Manchester City  2 – 1
referto
  BarcellonaManchester City Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Polonia Mularczyk
Beckie Gol 20’
Mewis Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 59’ Oshoala

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
FA Women's Super League 55 11 9 2 0 36 5 11 8 2 1 29 8 22 17 4 1 65 13 +52
FA Women's Cup - 4 3 0 1 19 4 0 0 0 0 0 0 4 3 0 1 19 4 +15
FA Women's League Cup - 2 1 0 1 5 5 2 1 1 0 3 0 4 2 1 1 8 5 +3
FA Women's Community Shield - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 0 2 -2
UEFA Women's Champions League - 3 3 0 0 8 1 3 2 0 1 7 4 6 5 0 1 15 5 +10
Totale - 20 16 2 2 68 15 16 11 3 2 39 12 37 27 5 5 107 29 +78

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo T C C T T C T T C T C C T T C C T C T C C T
Risultato V N V P N V N V V V V V V V V V V V V N V V
Posizione 1 6 5 5 5 5 5 4 4 4 4 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

Giocatore FA Women's Super League FA Women's Cup FA Women's League Cup UEFA Women's Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Angeldahl, F. F. Angeldahl[32] ----1100--------1100
Bardsley, K. K. Bardsley 1000----4-50000005-500
Beckie, J. J. Beckie 1440042004000410026700
Benameur, K. K. Benameur 10003-400000010005-400
Bonner, G. G. Bonner 6100----200010009100
Bronze, L. L. Bronze 1822020003000500028220
Campbell, M. M. Campbell --------0000----0000
Coombs, L. L. Coombs 1320040003100500025300
Dahlkemper, A. A. Dahlkemper 80001000----401013010
Davies, M. M. Davies 40000000000010005000
Greenwood, A. A. Greenwood 1803041004000600032130
Hemp, L. L. Hemp 15600410011004200241000
Houghton, S. S. Houghton 16200----3000300022200
Kelly, C. C. Kelly 211010130022006010301520
Lavelle, R. R. Lavelle 1610022002200400024500
Losada, V. V. Losada[32] ----2100--------2100
Mannion, A. A. Mannion 30000000----10004000
Mewis, S. S. Mewis 17710220030006500281410
Morgan, E. E. Morgan 1210020004000500023100
Park, J. J. Park 900020004200200017200
Roebuck, E. E. Roebuck 20-1300100000005-51026-1810
Scott, J. J. Scott 710020004000100014100
Shaw, K. K. Shaw[32] ----2300--------2300
Stanway, G. G. Stanway 2151031004000631034920
Stokes, D. D. Stokes 1000020102010201016030
Toland, T. T. Toland --------------------
Walsh, K. K. Walsh 2020030003010500031210
Weir, C. C. Weir 2080040002000611032910
White, E. E. White 221010420030006300351510
Window, A. A. Window 1000----0000----1000

Note

  1. ^ (EN) Suzanne Wrack, Manchester City Women appoint Gareth Taylor as manager, su theguardian.com, 28 maggio 2020. URL consultato il 26 giugno 2023.
  2. ^ (EN) First ever double header men's and women's Community Shield to be played at Wembley, su thefa.com, 12 agosto 2020. URL consultato il 26 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Emma Sanders, Chelsea 2–0 Man City in Women's Community Shield: Millie Bright stunner helps Blues win, su bbc.com, 29 agosto 2020. URL consultato il 26 giugno 2023.
  4. ^ (EN) Louise Taylor, Ellen White's volley ensures Manchester City finish WSL with win at West Ham, su theguardian.com, 9 maggio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Will Unwin, Chelsea into Women's FA Cup final after sweeping Manchester City aside, su theguardian.com, 31 ottobre 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  6. ^ (EN) Man City 2-4 Chelsea: Sophie Ingle stunner helps Chelsea through to FA Women's League Cup semi-finals, su skysports.com, 20 gennaio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Hemp hits a stunner as City secure UWCL progress, su mancity.com, 16 dicembre 2020. URL consultato il 26 giugno 2023.
  8. ^ Le viola salutano l'Europa, il Man City vince 5-0: gol e highlights, su sport.sky.it, 11 marzo 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  9. ^ Valentina Marrè, Il Manchester City vince, ma è il Barcellona ad andare in semifinale, su lfootball.it, 31 marzo 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  10. ^ a b c d Ceduta nel corso della stagione.
  11. ^ Acquistata a stagione in corso.
  12. ^ a b Aggregata dalla squadra giovanile.
  13. ^ (EN) Man City re-sign England defender Bronze, su bbc.co.uk, 8 settembre 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  14. ^ (EN) Caroline Oatway, City sign Alex Greenwood, su mancity.com, 9 settembre 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  15. ^ (EN) Rose Lavelle joins City, su mancity.com, 18 agosto 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  16. ^ (EN) Sam Mewis signs for City, su mancity.com, 10 agosto 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  17. ^ (EN) City sign Chloe Kelly, su mancity.com, 3 luglio 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  18. ^ (EN) Caroline Oatway, Matilde Fidalgo departs, su mancity.com, 4 agosto 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  19. ^ (EN) Bissel is a Robin, su bcfc.co.uk, 19 agosto 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  20. ^ (EN) Tyler Toland Joins on Loan from Manchester City, su glasgowcityfc.co.uk, 5 ottobre 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  21. ^ (EN) Caroline Oatway, Bremer to depart in summer, su mancity.com, 28 febbraio 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  22. ^ (EN) Albion sign World Cup star, su brightonandhovealbion.com, 24 luglio 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  23. ^ (EN) Caroline Oatway, Tessa Wullaert to depart, su mancity.com, 26 giugno 2020. URL consultato il 18 giugno 2023.
  24. ^ (EN) Caroline Oatway, City sign Abby Dahlkemper, su mancity.com, 16 gennaio 2021. URL consultato il 18 giugno 2023.
  25. ^ (EN) Goalkeeper Karen Bardsley Joins on Loan from Manchester City, su olreign.com, 23 febbraio 2021. URL consultato il 18 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2023).
  26. ^ (EN) Racing Louisville signs Manchester City defender Bonner, su racingloufc.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 18 giugno 2023.
  27. ^ (EN) England Great Scott Seals Everton Women Return, su evertonfc.com, 21 gennaio 2021. URL consultato il 18 giugno 2023.
  28. ^ Partita inizialmente prevista il 20 dicembre 2020, ma rinviata per impraticabilità del campo al 28 febbraio 2021. Cfr. (EN) WSL: Birmingham's match against Man City falls victim to weather, su bbc.co.uk, 20 dicembre 2020. URL consultato il 26 giugno 2023.
  29. ^ La partita si sarebbe dovuta, inizialmente, disputare al Damson Park di Solihull, ma è stata spostata al St George's Park di Burton upon Trent perché il campo a Solihull non rispettava i requisiti previsti dalle normative vigenti. Cfr. (EN) Suzanne Wrack, Pitch problems for Birmingham Women force FA to step in and move game, su theguardian.com, 26 febbraio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  30. ^ Partita inizialmente prevista il 9 gennaio 2021, ma rinviata al 31 gennaio causa contagi da COVID-19 nella squadra del Manchester City. Cfr. (EN) Saturday's WSL games off over Covid cases, su bbc.co.uk, 9 gennaio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
  31. ^ Partita disputata allo stadio Brianteo di Monza invece che allo stadio Johan Cruijff di Sant Joan Despí, a causa delle restrizioni imposte dalle autorità spagnole nel contrasto alla pandemia di COVID-19.
  32. ^ a b c Calciatrice entrata in rosa nella stagione 2021-2022, ma che ha disputato le partite di FA Women's Cup 2020-2021 disputatesi nella stagione successiva a causa della pandemia di COVID-19.

Collegamenti esterni

  • Stagione 2020-2021, su smr.worldfootball.net.
  • Stagione 2020-2021, su it.women.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio