Malik Amine

Malik Michael Amine
NazionalitàBandiera di San Marino San Marino
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza174 cm
Lotta
Specialitàlibera
Categoria65 kg.
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Malik Michael Amine (4 luglio 1995) è un lottatore statunitense e sammarinese, specializzato nella lotta libera.

Biografia

Nato in Michigan, è figlio della sammarinese Marcy Mularoni e dello statunitense Mike Amine[1], anche lui lottatore.[2] Il nonno paterno Nazem Amine, gareggiò per il Libano ai Giochi olimpici estivi di Roma 1960 nella categoria pesi leggeri.[1][2][3] Anche il fratello minore Myles Nazem Amine è lottatore di livello internazionale.[4]

Ha gareggiato per l'Università del Michigan. Grazie alla cittadinanza sammarinese del ramo materno, ha iniziato a concorrere per la nazionale della Repubblica di San Marino.[4]

Ai campionati europei di Bucarest 2019, si è classificato quindicesimo nella categoria di peso 65 chilogrammi.

Ai mondiali di Nur-Sultan 2019 dopo aver battuto il guineano Mbunde Cumba e il messicano Brandon Díaz, è stato eliminiato ai sedicesimi dall'ungherese Iszmail Muszukajev.

Note

  1. ^ a b webit.it, Libertas, San Marino. Impresa Storica dei fratelli Amine Mularoni ai Campionati Mondiali di Lotta di Astana, su Libertas. URL consultato il 25 ottobre 2019.
  2. ^ a b (EN) Tresa Baldas, Widow sues Spirit Airlines after her husband was hurt on the job at age 88, then died, su Detroit Free Press. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  3. ^ (EN) Nazem Amine Bio, Stats, and Results, su Olympics at Sports-Reference.com. URL consultato il 25 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2019).
  4. ^ a b (EN) Bill Khan, Brighton's Amine brothers wrestling internationally for San Marino, su Daily Press & Argus, livingstondaily.com. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malik Amine

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport