Magnetoresistenza

Abbozzo elettromagnetismo
Questa voce sull'argomento elettromagnetismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La magnetoresistenza è la proprietà di alcuni materiali di cambiare il valore della loro resistenza elettrica in presenza di un campo magnetico esterno. L'effetto venne scoperto da William Thomson (noto comunemente come Lord Kelvin) nel 1856 sebbene i primi materiali studiati mostrassero solo una variazione massima del 5% della resistenza elettrica. I materiali che mostrano queste variazioni vengono detti a magnetoresistenza ordinaria (OMR), ma recenti scoperte hanno portato alla scoperta della magnetoresistenza gigante (GMR), della magnetoresistenza colossale (CMR) e dell'effetto tunnel magnetico (TMR).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «magnetoresistenza»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su magnetoresistenza

Collegamenti esterni

  • (EN) magnetoresistance, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Elettromagnetismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di elettromagnetismo