Madrid Open 2024 - Doppio maschile

Madrid Open 2024
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda
Bandiera dell'Australia Jordan Thompson
FinalistiBandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
Punteggio6-3, 7-6(7)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Madrid Open 2024.

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico Madrid Open 2024, facente parte della categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato alla Caja Mágica di Madrid, in Spagna, dal 30 aprile al 4 maggio 2024. Tra i partecipanti erano assenti Karen Chačanov e Andrej Rublëv, i detentori del titolo.

In finale Sebastian Korda e Jordan Thompson hanno sconfitto Ariel Behar e Adam Pavlásek con il punteggio di 6-3, 7-6(7).

La coppia composta da Marcel Granollers e Horacio Zeballos ha raggiunto il primo posto del Ranking ATP di doppio per la prima volta in carriera. Zeballos è diventato il primo argentino a raggiungere il primo posto in un ranking tennistico di qualsiasi categoria. Anche Matthew Ebden, Rajeev Ram e Joe Salisbury erano in corsa per la prima posizione nel ranking ATP di doppio all'inizio del torneo.

Il torneo di doppio maschile è stato utilizzato come test per il nuovo regolamento riguardo i tornei di questa disciplina, che ha introdotto diverse novità tra cui un più breve serve clock (ridotto a 15 secondi) e l'utilizzo del ranking ATP di singolare per riservare alcuni posti nel tabellone del doppio.[1][2][3][4]

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera dell'Australia Matthew Ebden (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Marcel Granollers / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (semifinale, ritirati)
  3. Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (secondo turno)
  4. Bandiera della Croazia Ivan Dodig / Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek (primo turno)
  5. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (primo turno)
  6. Bandiera della Germania Kevin Krawietz / Bandiera della Germania Tim Pütz (secondo turno)
  7. Bandiera di Monaco Hugo Nys / Bandiera della Polonia Jan Zieliński (quarti di finale)
  8. Bandiera del Brasile Marcelo Melo / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Sander Gillé / Bandiera del Belgio Joran Vliegen (secondo turno)
  2. Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Croazia Mate Pavić (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Jamie Murray / Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus (semifinale)
  4. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli / Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori (quarti di finale)
  5. Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni / Bandiera dell'Australia John Peers (secondo turno)
  6. Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool / Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer (secondo turno)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons / Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow (quarti di finale)
  8. Bandiera della Francia Sadio Doumbia / Bandiera della Francia Fabien Reboul (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Ecuador Gonzalo Escobar / Bandiera del Kazakistan Oleksandr Nedovjesov (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Mahut / Bandiera della Francia Albano Olivetti (primo turno)

Ranking protetto

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda
Bandiera dell'Australia Jordan Thompson
3 6 [10]
11 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
6 3 [8]   Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda
Bandiera dell'Australia Jordan Thompson
6 7
Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
w/o Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
3 67
2 Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dell'Australia M Ebden
64 5
Bandiera degli Stati Uniti S Korda
Bandiera dell'Australia J Thompson
7 7 Bandiera degli Stati Uniti S Korda
Bandiera dell'Australia J Thompson
6 6
Bandiera della Colombia N Barrientos
Bandiera della Germania A Mies
3 7 [5] 13 Bandiera dell'Argentina A Molteni
Bandiera dell'Australia J Peers
4 4
13 Bandiera dell'Argentina A Molteni
Bandiera dell'Australia J Peers
6 66 [10] Bandiera degli Stati Uniti S Korda
Bandiera dell'Australia J Thompson
7 6
12 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 7 12 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia A Vavassori
65 4
Bandiera da stabilire D Medvedev
Bandiera degli Stati Uniti T Paul
2 65 12 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 6
Bandiera da stabilire A Karacev
Bandiera della Cina Z Zhang
4 7 [10] Bandiera da stabilire A Karacev
Bandiera della Cina Z Zhang
4 2
5 Bandiera del Messico S González
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 5 [3] Bandiera degli Stati Uniti S Korda
Bandiera dell'Australia J Thompson
3 6 [10]
4 Bandiera della Croazia I Dodig
Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
2 66 11 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 3 [8]
Bandiera della Germania B Hassan
Bandiera della Giordania A Shelbayh
6 7 Bandiera della Germania B Hassan
Bandiera della Giordania A Shelbayh
3 64
PR Bandiera del Kazakistan A Bublik
Bandiera del Canada D Shapovalov
3 2 11 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 7
11 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 6 11 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
0 6 [10]
16 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6 16 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 4 [2]
Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera del Brasile T Monteiro
2 3 16 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 3 [10]
WC Bandiera dell'Ecuador G Escobar
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
4 6 [10] WC Bandiera dell'Ecuador G Escobar
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
3 6 [5]
8 Bandiera del Brasile M Melo
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 3 [8]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania T Pütz
6 6
PR Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera della Francia F Martin
2 2 6 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania T Pütz
5 4
Bandiera dell'Argentina P Cachín
Bandiera da stabilire P Kotov
4 4 15 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera degli Stati Uniti J Withrow
7 6
15 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera degli Stati Uniti J Withrow
6 6 15 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera degli Stati Uniti J Withrow
3 6 [6]
10 Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera della Croazia M Pavić
6 2 [10] Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 4 [10]
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
4 6 [12] Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 3 [12]
WC Bandiera della Francia N Mahut
Bandiera della Francia A Olivetti
4 4 3 Bandiera del Regno Unito J Salisbury
Bandiera del Regno Unito N Skupski
4 6 [10]
3 Bandiera del Regno Unito J Salisbury
Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 6 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
w/o
7 Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 6 2 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
Alt Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera dell'Australia J-P Smith
3 4 7 Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 7
Bandiera dell'Australia A de Minaur
Bandiera dell'Australia A Popyrin
4 7 [9] 14 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
3 64
14 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 610 [11] 7 Bandiera di Monaco H Nys
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 2 [14]
9 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
7 6 2 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
4 6 [16]
WC Bandiera della Grecia P Tsitsipas
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
63 1 9 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
7 5 [10]
Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
3 66 2 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
63 7 [12]
2 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 7

Note

  1. ^ (EN) Innovative ATP Doubles Trial Kicks Off In Madrid | ATP Tour | Tennis, su ATP Tour. URL consultato il 23 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Tennis.com, ATP Tour to trial changes for doubles tennis: Faster matches, easier entry for singles players, su Tennis.com. URL consultato il 23 aprile 2024.
  3. ^ (EN) ATP to test 15-second serve clock for doubles, su ESPN, 3 aprile 2024. URL consultato il 23 aprile 2024.
  4. ^ (EN) AP, Faster matches, easier entry for singles players - ATP men’s tour to trial changes for doubles tennis, su Sportstar, 3 aprile 2024. URL consultato il 23 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis