Macario II di Alessandria

Macario II
Papa di Alessandria
Intronizzazione1102
Fine patriarcato14 settembre 1128
PredecessoreMichele IV
SuccessoreGabriele II
 
NascitaEgitto
MorteEgitto
14 settembre 1128
SepolturaMonastero di San Macario il Grande
Manuale
San Macario II

Papa

 
NascitaEgitto, ?
MorteEgitto, 14 settembre 1128
Venerato daChiesa ortodossa copta
Ricorrenza14 settembre (4 thout)
Manuale

Papa Macario II (in arabo egiziano مكاريوس التانى; Egitto, ... – Egitto, 14 settembre 1128), è stato il 69º papa della Chiesa ortodossa copta. È commemorato nel Calendario dei santi della Chiesa ortodossa copta il 4 thout[1].

Monacato e presbiterato

Macario fu pio e ascetico sin da tenera età e desiderò ardentemente la vita monastica.[1] Andò nel deserto di Scetes e divenne monaco nel monastero di San Macario il Grande.[1][2] Si istruì leggendo le Sacre Scritture, la loro interpretazione e meditando sul loro significato.[1] Crebbe in virtù e fu ordinato sacerdote.[1]

Patriarcato

Elezione

Nel 1102[2], quando papa Michele IV, il sessantottesimo papa, morì e il trono pontificio divenne vacante, un gruppo di vescovi e sacerdoti andò nel deserto di Scetes.[1] Si radunarono in chiesa con gli anziani di Scetes, e rimasero lì per molti giorni, alla ricerca del candidato migliore per quella posizione.[1] Alla fine concordarono all'unanimità di scegliere questo padre, noto per il suo buon carattere e i suoi eccellenti attributi.[1] Lo presero e lo legarono contro la sua volontà, e lui gridò e li supplicò con delle scuse per rilasciarlo dicendo: "Non sono adatto per essere elevato alla dignità del Papato".[1] Lo portarono legato alla città di Alessandria e lo ordinarono Patriarca.[1] L'atto della sua nomina fu letto nella Chiesa della Santa Vergine in greco, copto e arabo.[1]

Papato

Durante il suo papato, insegnava e predicava tra la gente ogni giorno.[1] Dava elemosine e compiva opere di misericordia per i poveri e i bisognosi.[1] Durante il suo papato non chiese mai soldi della Chiesa, ma piuttosto, era solito dare una grande parte dei contributi che riceveva da spendere in diverse azioni giuste.[1] Trascorse 27 anni sul trono patriarcale prima di morire[1] nel 1128.[2]

Note

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 301-302.
  • (EN) Otto Friedrich August Meinardus, Two Thousand Years of Coptic Christianity, Il Cairo, American Univ in Cairo Press, 2002, p. 276, ISBN 9774247574.

Collegamenti esterni

  • (EN) 1. The Departure of St. Macarius, 69th Pope of Alexandria, su copticchurch.net. URL consultato il 17 luglio 2020.

Predecessore Papa della Chiesa ortodossa copta Successore
Michele IV 1102 - 1128 Gabriele II
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo