Lungotevere degli Alberteschi

Lungotevere degli Alberteschi
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
QuartiereTrastevere
Informazioni generali
Tipostrada
Collegamenti
Iniziopiazza Castellani
Finelungotevere degli Anguillara
Trasportimetropolitana (Sonnino)
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lungotevere degli Alberteschi è il tratto di lungotevere che collega piazza Castellani al lungotevere degli Anguillara, a Roma, nel rione Trastevere[1].

Il lungotevere prende nome dalla potente famiglia nobiliare degli Alberteschi, che avevano innalzato le proprie torri in questa zona, fra ponte Santa Maria e ponte Quattro Capi.

Quasi di fronte a ponte Rotto sorgeva la torre degli Alberteschi, l'ultima della famiglia nobile, addossata all'antica residenza familiare e demolita alla fine del XIX secolo, in occasione dei lavori per la costruzione dei lungoteveri.

Note

Bibliografia

  • Claudio Rendina, Donatella Paradisi, Le strade di Roma. Volume primo A-D, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0208-3.


  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma