Ludwig Cavriani

Ludwig Cavriani (Vienna, 20 agosto 1739 – 24 dicembre 1799[1]) è stato un funzionario austriaco.

Stemma dei conti Cavriani, 1643.
Facciata di Palazzo Cavriani (Vienna) nel 1730.
Tombe Cavriani a Reisenberg.

Biografia

Il conte Ludwig (Franz Xaver Bernhard Leonard Josef) Cavriani era il ciambellano imperiale, consigliere privato e consigliere imperiale della Corte suprema di giustizia. Dal 1783 al 1787 fu governatore della Moravia e dal 1787 al 1790 il più alto burgravio e governatore del Regno di Boemia. Possedeva grandi proprietà a Seibersdorf e a Reisenberg. Ha anche ereditato dal padre il Palazzo Cavriani di Vienna. Con sua moglie Johanna Nepomucena, contessa Nowohradsky von Kollowrat, (Novohradský z Kolovrat), ebbe undici figli. Entrambi dopo la loro morte furono sepolti nel cimitero di Reisenberg.

Note

  1. ^ (DE) Jahrbuch der k. k. Heraldisch-Genealogischen Gesellschaft "Adler", 17. Band, Verlag Carl Gerolds Sohn, Wien 1907, S. 57.

Bibliografia

  • (DE) Franz Karl Wißgrill, Karl von Odelga: Schauplatz des landsässigen nieder-oesterreichischen Adels vom Herren- und Ritterstande. Band 2, Wien 1795, S. 21ff und 28 (link su Google.books).

Collegamenti esterni

  • (DE) Die Familie Cavriani.
Predecessore Governatore della Moravia Successore
Johann Christoph von Blümegen 1782 - 1787 Alois Ugarte
Predecessore Maresciallo delle province della Bassa Austria (1454-1848) Successore
Johann Franz Anton Graf von Khevenhüller-Metsch 1798 - 1799 Karl von Zinzendorf
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159050568 · ISNI (EN) 0000 0001 0606 2155 · CERL cnp01273165 · GND (DE) 142434930
  Portale Biografie
  Portale Storia