Lucio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lucio (disambigua).

Lucio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

  • Alterati: Lucillo, Lucino, Luciolo[2], Lucietto, Lucione
  • Femminili: Lucia

Varianti in altre lingue

  • Basco: Luzio
  • Catalano: Luci
  • Croato: Lucije
  • Gallese: Luciws
  • Greco: Λούκιος (Loúkios)
  • Inglese: Lucius[1]
  • Latino: Lucius[1][2][3]
    • Alterati: Luciolus[2]
  • Lituano: Liucijus
  • Macedone: Луциј (Lucij)
  • Polacco: Lucjusz[1]
  • Portoghese: Lúcio[1]
  • Russo: Лукий (Lukij), Луций (Lucij)
  • Serbo: Луције (Lucije)
  • Sloveno: Lucij
  • Spagnolo: Lucio[1]
  • Ucraino: Луцій (Lucij)
  • Ungherese: Lúciusz

Origine e diffusione

Deriva dal praenomen latino Lucius, basato su termine lux, lucis, cioè "luce"[1], e significa quindi "luminoso", "splendente"[3]; usanza voleva che si chiamassero così i bambini nati alle prime luci dell'alba o in giornate luminose[senza fonte], e talvolta il significato viene indicato proprio come "nato alle prime luci dell'alba"[2]. Lucius era uno dei praenomina più diffusi all'epoca romana, ed era spesso abbreviato in "L.". I nomi Luciano e Lucilio sono patronimici derivati da Lucio.

Viene talvolta ricondotto al greco leukos ("bianco", "luminoso"), termine che deriva dalla stessa radice protoindoeuropea del latino lux, ovvero *leuk (sanscrito: ruc) che significa "luce", "luminoso", "luminosità". Viene ricondotto anche al termine etrusco lauchum ("il Re", "Lucumone"), forse connesso al concetto di "comunità", al verbo "fondare o istituire", o alla già citata radice protoindoeuropea.[senza fonte]

Nella storia si hanno riscontri del nome Luca (Lucas) come diminutivo di Lucio (Lucius). Si deve infatti considerare che Lucius veniva pronunciato Lu-kius: alcuni studiosi ritengono che la C dolce non esisteva nella fonetica latina e veniva sempre pronunciata come una K, una C dura.[senza fonte]

Onomastico

Molti santi sono ricordati con questo nome, e l'onomastico può quindi essere festeggiato in diverse date:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Lucio.
Lucio Dalla

Variante Lúcio

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Lúcio"

Variante Lucius

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Lucius"
Lucius Clay

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) Lucius, su Behind the Name. URL consultato il 2 maggio 2013.
  2. ^ a b c d e Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, su Tipografia della Minerva, Padova, 1830, p. 673.
  3. ^ a b Lucio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 2 maggio 2013.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l Santi e beati di nome Lucio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 2 maggio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Lucio»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi