Lucia Morpurgo Rodocanachi

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lucia Morpurgo Rodocanachi (Trieste, 25 novembre 1901 – Arenzano, 22 maggio 1978[1]) è stata una scrittrice italiana, traduttrice segreta di alcuni dei principali scrittori italiani (tra i tanti, Vittorini, Gadda e Montale, che la chiamava la “négresse inconnue”). Il suo lavoro è rimasto secretato, pagato poco e spesso in ritardo. È lei la "Cara e Gentile Signora" a cui si riferisce Carlo Emilio Gadda nelle sue lettere.

Note

  1. ^ Mario Picchi, Solo per te Lucia, su ricerca.repubblica.it, 15 settembre 1991. URL consultato il 5 ottobre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Lucia Rodocanachi

Collegamenti esterni

  • Carteggio L. Morpurgo Rodocanachi, su bibliotecauniversitaria.ge.it. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  • Lucia Rodocanachi, su oblique.it. URL consultato il 5 ottobre 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67995475 · ISNI (EN) 0000 0000 7860 8009 · SBN RAVV012814 · LCCN (EN) n87882225 · GND (DE) 119086956 · BNF (FR) cb122557704 (data) · J9U (ENHE) 987007321953205171 · CONOR.SI (SL) 213195363
  Portale Biografie
  Portale Letteratura