Louis de Soissons

Louis Emanuel Jean Guy de Savoie-Carignan de Soissons (Montréal, 31 luglio 1890 – Londra, 23 settembre 1962[1]) è stato un architetto e urbanista britannico.

Biografia

Nato in Canada, si trasferì da bambino in Inghilterra, a Londra. Studente presso la École des Beaux-Arts a Parigi, lavorò successivamente per un breve periodo presso lo studio di Edwin Lutyens[2].

Attività

Fu progettista negli anni venti di Welwyn Garden City, la seconda città-giardino realizzata in Gran Bretagna secondo le teorie di Ebenezer Howard.

Nel dopoguerra, fu l'architetto nominato dalla Commonwealth War Graves Commission responsabile per l'edificazione dei cimiteri di guerra dei soldati appartenenti ai paesi del Commonwealth caduti in Italia e Grecia, durante la seconda guerra mondiale. In questi paesi furono 46 i cimiteri militari realizzati su suo progetto[3].

In Italia sono, tra gli altri:

Onorificenze

Ordine Reale Vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine Reale Vittoriano

Note

  1. ^ (EN) doi.org, https://doi.org/10.1093/gao/9781884446054.article.T022423 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 30 marzo 2019.
  2. ^ D. Jeremiah - D. Fitch - J. Gould, Going Modern and Being British. Art, architecture and design in Devon c.1910-1960, S. Smiles, London, 1998, p. 20.
  3. ^ Practice history | Louis de Soissons Architects, su louisdesoissons.com. URL consultato il 15 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  4. ^ a b Eric McGeer, "Asleep beneath Sicilian skyes": The Canadian War Cemetery at Agira, in Scripta Mediterranea, vol. 24, Canadian Institute for Mediterranean Studies, 2003.
  5. ^ Commonwealth War Graves Commission, su cwgc.org.
  6. ^ Commonwealth War Graves Commission, su cwgc.org.

Bibliografia

  • Phillippe Panerai - Jean Castex - Jean Charles Depaule - Ivor Samuels, Urban Forms: Death and Life of the Urban Block, Architectural Press, 2004 (trad. da: P. Panerai - J. Castex - J.C. Depaule, Formes urbaines : de l'îlot à la barre, Paris, Dunod, coll. « Aspects de l'urbanisme », 1977.)
  • David Jeremiah - Doug Fitch - Jeremy Gould, Going Modern and Being British. Art, architecture and design in Devon c.1910-1960', S. Smiles, London, 1998.
  • Maurice de Soissons, Welwyn Garden City: A Town Designed for Healthy Living, Publications for Companies, Cambridge, 1988 Archiviato il 2 gennaio 2016 in Internet Archive..
  • Eric McGeer, "Asleep beneath Sicilian skyes": The Canadian War Cemetery at Agira in "Scripta Mediterranea", Vol. 24/2003, Canadian Institute for Mediterranean Studies.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis de Soissons

Collegamenti esterni

  • The Louis de Soissons Partnership/History, su louisdesoissons.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233479218 · ISNI (EN) 0000 0003 6794 4340 · ULAN (EN) 500100517 · LCCN (EN) ns2012005502 · GND (DE) 127941940
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie