Louis-Jacques-Maurice de Bonald

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Louis-Jacques-Maurice de Bonald
cardinale di Santa Romana Chiesa
Fotografia del cardinale de Bonald
Sedes Gallium Primes
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Le Puy-en-Velay (1823-1840)
  • Arcivescovo metropolita di Lione (1840-1870)
  • Primate delle Gallie (1840-1870)
  • Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio (1842-1870)
 
Nato30 ottobre 1787 a Millau
Ordinato presbitero22 febbraio 1812
Nominato vescovo10 marzo 1823 da papa Pio VII
Consacrato vescovo27 aprile 1823 dal vescovo Jean-Baptist-Marie-Anne-Antoine de Latil (poi arcivescovo e cardinale)
Elevato arcivescovo27 aprile 1840 da papa Gregorio XVI
Creato cardinale1º marzo 1841 da papa Gregorio XVI
Deceduto25 febbraio 1870 (82 anni) a Lione
 
Manuale

Louis-Jacques-Maurice, visconte de Bonald (Millau, 30 ottobre 1787Lione, 25 febbraio 1870) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Millau il 30 ottobre 1787, figlio dello scrittore tradizionalista Louis de Bonald e di Élisabeth de Guibal de Combescure.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º marzo 1841.

Morì il 25 febbraio 1870 all'età di 82 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Louis Rossat (1841)
  • Vescovo Guillaume Douarre, S.M. (1842)
  • Vescovo Dominique-Augustin Dufêtre (1843)
  • Vescovo Louis-Antoine-Augustin Pavy (1846)
  • Arcivescovo Jean-Paul-François-Marie-Félix Lyonnet (1852)
  • Vescovo Claude-Henri-Augustin Plantier (1855)
  • Arcivescovo Jean-Baptiste-François-Anne-Thomas Landriot (1856)
  • Vescovo Augustin David (1862)
  • Vescovo Pierre-Marc Le Breton (1863)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis-Jacques-Maurice de Bonald

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Le Puy-en-Velay Successore
Jean-Pierre de Gallien de Chabons
(vescovo eletto)
10 marzo 1823 - 27 aprile 1840 Pierre-Marie-Joseph Darcimoles
Predecessore Arcivescovo metropolita di Lione Successore
Joachim-Jean-Xavier d'Isoard
(arcivescovo eletto)
27 aprile 1840 - 25 febbraio 1870 Jacques-Marie-Achille Ginoulhiac
Predecessore Primate delle Gallie Successore
Joachim-Jean-Xavier d'Isoard 27 aprile 1840 - 25 febbraio 1870 Jacques-Marie-Achille Ginoulhiac
Predecessore Cardinale presbitero della Santissima Trinità al Monte Pincio Successore
Joachim-Jean-Xavier d'Isoard 23 maggio 1842 - 25 febbraio 1870 René-François Régnier
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34501983 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 7990 · BAV 495/6773 · CERL cnp01881651 · LCCN (EN) n88096018 · GND (DE) 1045805262 · BNF (FR) cb12187910r (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo