Lingua malese delle Molucche settentrionali

Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Lingua}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Il malese delle Molucche settentrionali (noto anche come Ternate Malay) è una lingua creola di origine malese parlata a Ternate, Tidore, Halmahera e nelle Isole Sula, Molucche settentrionali per le comunicazioni tra gruppi. Il nome locale della lingua è Bahasa Pasar (ossia lingua del mercato), e viene utilizzato anche il nome Ternate Malay, dal nome del principale gruppo etnico che parla la lingua. Poiché il malese delle Molucche settentrionali è utilizzato principalmente per la comunicazione parlata, non esiste un'ortografia standardizzata.

Una grande percentuale del lessico di questa lingua è stata presa in prestito dal ternateano, come ngana "tu (sg.)", ngoni "tu (pl.)", bifi "formica" e ciri "cadere", e la sua sintassi e semantica hanno ricevuto una forte influenza dalle circostanti lingue di Papua occidentale. Si dice che altre forme vernacolari del malese parlate nell'Indonesia orientale, come Manado Malay e Papuan Malay, derivino da una forma precedente del malese delle Molucche settentrionali.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lingua malese delle Molucche settentrionali, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue. Modifica su Wikidata
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica