Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni

Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni
PaeseItalia
Anno2012
Generetalk show
Durata180 minuti
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFabrizio Corona
IdeatoreErmanno Corbella, Filippo Mauceri, Klaus Mayenza e Grazia Pracillo[1].
RegiaErmanno Corbella
Rete televisivaCanale Italia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Libertà di parola è stato un programma televisivo d'attualità, condotto da Fabrizio Corona, trasmesso su Canale Italia dal 2 aprile 2012.[2]

In ogni puntata ci sono state cento persone (cinquanta uomini e cinquanta donne)[3] divise in due tribune, l'una di fronte alla'altra, con opinioni contrastanti sul tema proposto in ogni puntata.

Il programma è stato ideato dagli autori di Aboccaperta come Ermanno Corbella.

I telespettatori hanno potuto intervenire in diretta tramite Skype, i social network e il telefono[4].

Ha collaborato alla trasmissione il dj Claudio Guerrini.

Sigla della trasmissione è stata la canzone In Italia di Fabri Fibra.

Note

  1. ^ Fabrizio Corona conduce Libertà di parola dal 2 aprile su Canale Italia, su lanostratv.it. URL consultato il 25 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2014).
  2. ^ Corona, conduttore di un «people show» in tv Corona, conduttore di un «people show» in tv]
  3. ^ Corona condurrà Libertà di parola, da lunedì su Canale Italia
  4. ^ Corona: Sarò il nuovo Funari con il mio 'Libertà di parola

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale di Libertà di parola, su libertadiparola.tv. URL consultato il 25 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  • Canale ufficiale di Libertà di parola su YouTube, su youtube.com.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione