Les Boréades

Disambiguazione – Se stai cercando l'episodio cinematografico diretto da Robert Altman, vedi Aria (film 1987).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere liriche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Les Boréades
Titolo originaleLes Boréades
Lingua originalefrancese
Generetragédie lyrique
MusicaJean-Philippe Rameau
LibrettoLouis de Cahusac (attribuito)
Atticinque
Prima rappr.21 luglio 1982
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Les Boréades, o Abaris, è un'opera in cinque atti di Jean-Philippe Rameau. Fu l'ultima delle cinque tragedie in musica di Rameau. Il libretto, attribuito a Louis de Cahusac, è basato in parte sulla leggenda greca di Abari e include elementi massonici.

Registrazioni

  • Erato (1982): Coro e Orchestra Monteverdi, John Eliot Gardiner (direttore)
  • Opus Arte DVD (2004); Les Arts Florissants/Opéra national de Paris, William Christie (direttore)
  • Chateau de Versailles Spectacles, CD (2020); Collegium 1704, Václav Luks (direttore)[1]

Note

  1. ^ (EN) Jean-Philippe Rameau Les Boréades, su Collegium 1704. URL consultato il 17 marzo 2021.

Bibliografia

  • Graham Sadler. "Les Boréades", Grove Music Online, ed. L. Macy
  • Filippo Annunziata, Una Tragédie Lyrique nel secolo dei Lumi. "Abaris ou Les Boréades", di Jean-Philippe Rameau, disponibile su https://www.academia.edu/6100318

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Les Boréades

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 177009534 · LCCN (EN) n83127025 · GND (DE) 300124538 · BNF (FR) cb13917673w (data) · J9U (ENHE) 987007597328005171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica